8 Maggio - 1 Giugno 2020
Senzagiro - il Giro d'Italia che non c'è
letture a cura di Ferrara Off
in collaborazione con Web Radio Giardino
Maggio è il mese del Giro d’Italia, uno degli eventi sportivi più longevi della storia italiana, storicamente la seconda corsa ciclistica più prestigiosa dopo l’altrettanto famoso Tour de France. Una competizione che è stata sospesa solo durante le due guerre mondiali e che quest’anno, per via dell’emergenza Coronavirus, è stata rimandata a ottobre. Ma gli appassionati della Corsa Rosa non si sono arresi ed è nato così Senzagiro – il Giro d’Italia che non c’è. Un gruppo di giornalisti, scrittori, ex corridori e appassionati ha dato vita ad un racconto immaginario dell’edizione 2020 del Giro. Una narrazione per ognuna delle 21 tappe, pubblicata giorno per giorno, con tanto di classifica immaginaria, in tre differenti forme: la parola scritta, l’illustrazione e la versione audio.
Ferrara Off Teatro, insieme ai ragazzi di Web Radio Giardino darà vita ai podcast dei racconti.
Un modo, per le due realtà cittadine, di dare continuità alle attività sospese per via del lockdown, coinvolgendo nel racconto attori che sono stati ospitati e che si spera di ospitare nelle future stagioni teatrali; fra questi: Davide Ferrari, Diana Höbel, Enrico Messina, Gaetano Colella, Daria Paoletta, Dario De Luca, Antonio Anzilotti De Nitto, Alessandro Blasioli, Elsa Bossi, Gloria Giacopini, Matilde Vigna, Massimo Poggio e tanti altri, oltre alle voci degli attori di Ferrara Off Giulio Costa, Marco Sgarbi, Matilde Buzzoni e Roberta Pazi.
Il primo racconto uscirà l’8 maggio per proseguire fino al 30, online dalle 17:00 sui siti di SenzaGiro, Web Radio Giardino ed il nostro, qui nella sezione Archivio audio letture.
Senzagiro, in partnership con Touring Club Italiano, Biciclette d’Epoca , Biblioteca della bicicletta “Lucos Cozza”, Ediciclo Editore e Santini Maglificio Sportivo Srl ha inoltre scopo benefico, sostenendo una raccolta fondi per la Cooperativa Namastè di Bergamo, cooperativa sociale storica che da 20 anni sul territorio della Bergamasca incontra e assiste 3000 persone fragili al giorno: disabili, anziani, malati, bambini e adolescenti in difficoltà.
Per donare:
Puoi farlo con una semplice donazione a Namasté Società Cooperativa Sociale
IBAN: IT 04 W 08899 11100 0000 0036 0174
presso Banca di Credito Cooperativa di Treviglio.
Causale: “Donazione a onlus progetto emergenza Covid-19”
Le donazioni alle Onlus come la nostra comportano il diritto di usufruire delle agevolazioni fiscali in sede di Dichiarazione dei Redditi.
Tappe

8 Maggio 2020
il Giro della Fantasia
Davide Ferrari legge
IL GIRO DELLA FANTASIA
Il giorno prima del SenzaGiro
Torre d’Isola, 8 maggio 2020
dal nostro inviato Claudio Gregori
“Il Giro d’Italia è immortale. Anche quando si ferma, è vivo, più forte di ogni ferita e di ogni bando. Questo Giro della Fantasia ne è la prova. È l’antidoto al male. La sfida della creatività al Coronavirus […]”

9 Maggio 2020
1a Tappa: Budapest-Budapest (cronometro individuale)
Diana Höbel legge
VENTITRÉ CENTESIMI
Crono a Nibali per un nulla
Budapest, 9 maggio 2020
dal nostro inviato Marco Pastonesi
”Ventitré centesimi di secondo. Niente. Eppure è la differenza che c’è tra ricordare e rimpiangere, celebrare e maledire, festeggiare e spiegare, entrare nella storia e uscire dalla geografia, insomma tra vincere e perdere […]”
Ascolta "I Tappa: Budapest-Budapest (cronometro individuale)" su Spreaker.

10 Maggio 2020
2a Tappa: Budapest-Györ
Giulio Costa legge
UN GROVIGLIO A GYÖR
Viviani allo sprint. Brutta caduta di Sagan
Budapest, 10 maggio 2020
dal nostro inviato Andrea Schiavon
”C'è paprika e paprica. Senza scomodare i cultori di Tinto Brass (in tale caso si tratta di un altro tipo di Paprika) non si può attraversare l'Ungheria pensando che quella polvere rossa sia sempre uguale. È un po' come ritenere tutte le tappe di un grande giro equivalenti, solo perché ovunque ci sono dei ciclisti che pedalano. […] “

11 Maggio 2020
3a Tappa: Székesfehérvar-Nagykanisza
Marco Sgarbi legge
VENTO SUL BALATON
Tappa ad Hansen, Formolo in rosa
Nagykanisza, 11 maggio 2020
dal nostro inviato Guido Foddis
”Verranno al contrattacco con elmi ed armi nuove, cantavano i CCCP. Questa tappa, duecento chilometri di noia per salutare in volata l’Ungheria, alla fine premia ciclisti armati di coraggio e fantasia […]”
Ascolta "III Tappa: Székesfehérvar-Nagykanisza" su Spreaker.

12 Maggio 2020
4a Tappa: Monreale-Agrigento
Enrico Messina legge
LA FAME DI REMCO EVENEPOEL
Il giovane belga si consacra all’ombra dei Templi agrigentini
Agrigento, 12 maggio 2020
dal nostro inviato Daniele D’Aquila
”«Capitanooooo!.....TRINACRIA!!!...». Così l’attendente deve aver urlato avvistando l’isola. In realtà no, ma ci piace immaginare che così sia andato lo sbarco. Anzi, gli sbarchi: fenici, pelasgi, minoici, greci, cartaginesi, bizantini, arabi, normanni, svevi, francesi, aragonesi, spagnoli, austriaci […]”

13 Maggio 2020
5a Tappa: Enna-Etna (Piano Provenzana)
Roberta Pazi legge
LAVA, GELATI E STELLE
Ciccone vince sopra il vulcano
Piano Provenzana, 15 maggio 2020
dal nostro inviato Giacomo Pellizzari
”Nell’estate del 1950, lo scrittore americano Truman Capote prende casa ai piedi dell’Etna, dalle parti di Taormina. Una foto lo ritrae accovacciato sui gradini di una abitazione dalle pareti bianche come il gesso. Indossa un paio di sandali in cuoio, ha la camicia sbottonata e dei pantaloni enormi: tre taglie più della sua […]”
Ascolta "V Tappa: Enna-Etna (Piano Provenzana)" su Spreaker.

14 Maggio 2020
6a Tappa: Catania-Villafranca Tirrena
Gaetano Colella legge
LA CHIAVE DI TUTTO: VINCENZO COME WOLFGANG
L’olandese Jakobsen vince in volata. Nibali, a due passi da casa, resta in rosa
Villafranca Tirrena, 14 maggio 2020
dal nostro inviato Emanuele Esaia
”Da Catania a Villafranca Tirrena: una tappa di trasferimento, dopo la scalata dell’Etna di ieri. Si parte dalla terra delle nere pendici laviche, dure sia alla vista sia al tatto, che di tanto in tanto servono da scivolo per colate di fuoco, anticipate da qualche petardo di avvertimento per gli abitanti del circondario. Spesso non fanno danno, solo fumo e cenere […]”
Ascolta "VI Tappa: Catania-Villafranca Tirrena" su Spreaker.

15 Maggio 2020
7a Tappa: Mileto-Camigliatello Silano
Daria Paoletta legge
DARIO CATALDO: UNO CHE RITORNA
Fuga vincente dell’abruzzese sulla Sila
Camigliatello Silano, 16 maggio 2020
dalla nostra inviata Alessandra Giardini
”Che poi a rileggere la tappa alla rovescia, dal traguardo fino alla partenza, trovi già tutti i segni. Questa mattina Dario Cataldo è stato il primo a scendere dal bus, è andato a firmare, da solo, guardandosi attorno, ha appoggiato la bici e si è concesso giornale e caffè seduto a un tavolino del villaggio di partenza […]”
Ascolta "VII Tappa: Mileto-Camigliatello Silano" su Spreaker.

16 Maggio 2020
8a Tappa: Castrovillari-Brindisi
Dario De Luca legge
ELIA BATTE ILJO
Secondo successo di Viviani: battuto Keisse allo sprint
Brindisi, 16 maggio 2020
dal nostro inviato Aldo Ballerini
”Si parte dal Castello Aragonese di Castrovillari; si arriva alle Colonne Romane di Brindisi, ci dispiace per gli altri ma è l'Italia, è il Giro. La partenza è in discesa, e dopo un lungo tratto sulla costa Ionica si arriva a Brindisi, quasi duecento chilometri di pianura […]”

17 Maggio 2020
9a Tappa: Giovinazzo-Vieste
Antonio Anzilotti De Nitto legge
LA BELLEZZA NON È MAI PREVEDIBILE
A Vieste vince Cimolai
Vieste, 18 maggio 2020
dal nostro inviato Marco Ballestracci
”Giovinazzo è un posto che m’ha sempre incuriosito, dai tempi delle “Domeniche Sportive” condotte, guardacaso, da Adriano De Zan in cui si leggevano i risultati delle partite di hockey su pista. Conoscevo tutte le città del campionato, tranne Giovinazzo, che proprio non avevo idea dove si trovasse […]”

19 Maggio 2020
10a Tappa: San Salvo-Tortoreto Lido
Alessandro Blasioli legge
DE GENDT-CICCONE, FUGA A DUE IN ABRUZZO
Il belga vince al photofinish. Nibali si arrabbia. E domani?
Tortoreto Lido, 19 maggio 2020
dal nostro inviato Antonio Ruzzo
«Tra le nuvole e il mare si può fare e rifare
e con un po' di fortuna si può dimenticare.
E di nuovo la vita sembra fatta per te.
E comincia domani…»
”Anni fa, quando l’Aquila provava a riaprire le ali con una canzone cantata da gli “Artisti per l’Abruzzo”, un coro di fuoriclasse per lenire le ferite del terremoto. Quando negli alberghi del lungomare non ci si veniva col cuore leggero di chi va in vacanza ma sfollati da case sgarrupate, in fuga da montagne che non ne volevano proprio sapere di star ferme […]”

20 Maggio 2020
11a Tappa: Porto Sant’Elpidio-Rimini
Elsa Bossi legge
UNA MADISON IN RIVIERA
Campenaerts, recordman dell’ora, vince l’11a tappa
Rimini, mercoledì 20 maggio 2020
dal nostro inviato Andrea Costa
”L’undicesima tappa sembrava già scritta. Una tranquilla risalita verso nord, con una volata finale. In apparenza il percorso non lascia spazio alla fantasia: i 181 km coincidono per la maggior parte con la Statale 16, lungo quel territorio stretto tra il mare e le colline che negli anni ‘90 del secolo scorso gli urbanisti chiamavano la “Città adriatica” […]”
Ascolta "XI Tappa: Porto Sant'Erpidio - Rimini" su Spreaker.

21 Maggio 2020
12a Tappa: Cesenatico-Cesenatico
Gloria Giacopini feat. Simona Canducci legge
«UNA VOLTA NON ERA COSÌ»
Fuga e temporale stravolgono la classifica: Wellens in rosa
Cesenatico, giovedì 21 maggio 2020
dal nostro inviato Filip J Cauz
”«Una volta non era così». Loris pronuncia la frase senza voltarsi. Appoggia le parole di colpo sul bancone, rompendo il silenzio, fin allora imperturbabile, di una partita di Maraffone. Il Bar Piazza si è di colpo affollato di figure bagnate e bestemmianti: ragazzi della carovana, lavoratori del Giro, giornalisti, autisti […]”

22 Maggio 2020
13a Tappa: Cervia-Monselice
Matilde Vigna legge
IL ROSSO VINCENTE
De Marchi batte Cattaneo sui colli Euganei
Monselice, 22 maggio 2020
dal nostro inviato Silvio Martinello
”Grande entusiasmo al villaggio di partenza: Cervia ha accolto con calore gli Eroi del Giro. Le emozioni finora non sono mancate, soprattutto ieri nell’importante crocevia rappresentato dalla frazione appenninica di Cesenatico. Una giornata che avrebbe dovuto essere favorevole all’ex maglia rosa, Vincenzo Nibali, ne ha invece evidenziato qualche limite […]”

23 Maggio 2020
14a Tappa: Conegliano-Valdobbiadene (cronometro)
Andrea Mazzacavallo legge
UNA QUESTIONE DI RITMO
Schachmann vince la crono del Prosecco
Valdobbiadene, 23 maggio 2020
dal nostro inviato Giovanni Battistuzzi
“La si fa sempre facile a parlar del tempo. Mica sono le ventiquattro ore e spiccioli che ci vogliono far credere. È tutto un po’ più complesso, o almeno un po’ più variegato. Sicuramente variabile. Soprattutto in queste zone, in questo arco di colline che ambiscono a farsi Prealpi facendo ciao ciao alla pianura, ma che non hanno avuto la forza di esserlo […]”
Ascolta "XIV Tappa: Conegliano-Valdobbiadene (cronometro)" su Spreaker.

24 Maggio 2020
15a Tappa: Rivolto (base aerea Frecce Tricolori)-Piancavallo
Matilde Buzzoni legge
«EH… MA PANTANI!»
Sorpresa sulla salita di Piancavallo: vince il cronoman Dennis
Piancavallo, 24 maggio 2020
dal nostro inviato Stefano Rizzato
”Berto, che starebbe per Al-berto, il Pirata lo cerca da ventidue anni. Lui, che Alberto non l’ha mai chiamato nessuno, quel giorno il Pirata era riuscito a vederlo più di tutti. Trentasette secondi cronometrati, calcolati, precisi […]”
Ascolta "XV Tappa: Rivolto (base aerea Frecce Tricolori)-Piancavallo" su Spreaker.

26 Maggio 2020
16a Tappa: Udine-San Daniele del Friuli
Stefano Pietro Detassis legge
COME UN MONDIALE
Crono a Nibali per un nulla
San Daniele del Friuli, 26 maggio 2020
dal nostro inviato Guido P. Rubino
“Per quelli lì, in cima alla classifica, è una corsa a tappe da giocarsele tutte, da non mollare mai l’attenzione. Per tutti gli altri il Giro d’Italia è una litania di gare di un giorno, tra grandi classiche e onori di firma […]”
Ascolta "XVI Tappa: Udine-San Daniele del Friuli" su Spreaker.

27 Maggio 2020
17a Tappa: Bassano del Grappa-Madonna di Campiglio
Maura Pettorruso legge
SULLA CRESTA DEL GIRO
Visconti primo a Campiglio
Madonna di Campiglio, 27 maggio 2020
dal nostro inviato Stefano Munarin
“Dopo il prosciutto di San Daniele, il Giro riparte da Bassano, la città del Grappa e della grappa, degli Alpini e del ponte, ma anche dei 31 partigiani impiccati agli alberi di via dei Martiri, che ancora oggi rimandano quelle immagini indelebili. Dopo le fughe, cadute e rivincite dei giorni scorsi, da oggi si sale: questa è la prima tappa alpina del trittico segnalato con “cinque stelle” sul Garibaldi […]”
Ascolta "XVII Tappa: Bassano del Grappa-Madonna di Campiglio" su Spreaker.

28 Maggio 2020
18a Tappa: Pinzolo-Laghi di Cancano (Parco Nazionale dello Stelvio)
Alice Conti legge
SOTTO IL SEGNO DI ORIONE
Miguel Ángel López vince la tappa degli 85 tornanti
Laghi di Cancano, 28 maggio 2020
dal nostro inviato Francesco Calvetti
“Orione sta in cielo tra il Toro e i Gemelli. Non è un segno dello Zodiaco, eppure oggi il Sole transita proprio in Orione, il gigante cacciatore del Mito greco e latino. Oggi non manca niente: 4 passi, 10 valli; 5400 m di dislivello, 85 tornanti in salita e 54 in discesa, 21 gallerie; 207 km di asfalto e due di sterrato, per finire; una Cima Coppi e un Parco Nazionale. Questa, oggi, è una tappa per eroi. […]”
Ascolta "XVIII Tappa: Pinzolo-Laghi di Cancano (Parco Nazionale dello Stelvio)" su Spreaker.

29 Maggio 2020
19a Tappa: Morbegno-Asti
Gualtiero Burzi legge
DIAVOLO PETER DIMENTICA LA STRADA
Nell’ultima tappa per velocisti, la vittoria del redivivo Sagan
Asti, 29 maggio 2020
dal nostro inviato Lorenzo Franzetti
“«Chial'è chel diàu?». Chi è quel diavolo che è piombato sul rettilineo di Asti a sparigliare le carte, come un Gerbi lanciato a tutta velocità dentro a una processione? Non poteva che essere Peter Sagan, colpo d’occhio, gambe e cuore per una grande vittoria di tappa, finalmente […]”

30 Maggio 2020
20a Tappa: Alba-Sestriere
Gino Cervi legge
NEBBIA E CORAGGIO
Carapaz sfila la rosa a Nibali: i primi tre in 13’’
Sestriere, 30 maggio 2020
dal nostro inviato Gino Cervi
”Ad Alba, in piazza e per le strade del centro, la mattina del 30 maggio 2020, il gruppo sfila sotto gli occhi di chi non può ricordare un giorno di molti anni fa, quando la gente del posto indicava col dito il nome di battaglia ricamato sui fazzoletti rossi o azzurri dei partigiani in parata quasi carnevalesca, proprio com’era solita fare quando cercava di leggere il numero sulla schiena dei corridori ciclisti nel passaggio di un Giro d’Italia di prima della guerra […]”

31 Maggio 2020
21a Tappa: Cernusco sul Naviglio - Milano (cronometro individuale)
Massimiliano Loizzi legge
COSÌ LONTANO, COSÌ VICINO
Il Giro si decide in un soffio
Milano, 31 maggio 2020
dai nostro inviati Paolo Bozzuto e Marco Pinotti
”Come nella scena di Wenders in cui Emit Flesti – il tempo in persona, se lo leggi al contrario – rallenta l’orologio affinché il destino si compia. C’è un palloncino rosa che vola. Ma nessuno sa perché. Sono le 16:53 di una domenica di fine maggio che resterà nella storia. Tutto è iniziato molto prima, però: novanta minuti, come il titolo di una canzone di Salmo […]”
Ascolta "XXI Tappa: Cernusco sul Naviglio - Milano (cronometro individuale)" su Spreaker.

1 Giugno 2020
Fine Corsa
Al termine di Senzagiro, ecco un doveroso ringraziamento a tutti gli interpreti dei podcast che hanno fatto sognare gli appassionati del Giro e anche quelli che non avevano mai sentito nominare Nibali o Yates.
PODCAST SENZAGIRO
a cura di Ferrara Off
in collaborazione con Web Radio Giardino
Coordinamento
Giulio Costa
IL GIRO DELLA FANTASIA
Interprete: Davide Ferrari
1a tappa: Budapest-Budapest (cronometro individuale)
VENTITRÉ CENTESIMI
Interprete: Diana Höbel
2a tappa: Budapest-Györ
UN GROVIGLIO A GYÖR
Interprete: Giulio Costa
3a tappa: Székesfehérvar-Nagykanisza
VENTO SUL BALATON
Interprete: Marco Sgarbi
4a tappa: Monreale-Agrigento
LA FAME DI REMCO EVENEPOEL
Interprete: Enrico Messina
5a tappa: Enna-Etna (Piano Provenzana)
LAVA, GELATI E STELLE
Interprete: Roberta Pazi
6a tappa: Catania-Villafranca Tirrena
LA CHIAVE DI TUTTO: VINCENZO COME WOLFGANG
Interprete: Gaetano Colella
7a tappa: Mileto-Camigliatello Silano
DARIO CATALDO: UNO CHE RITORNA
Interprete: Daria Paoletta
8a tappa: Castrovillari-Brindisi
ELIA BATTE ILJO
Interprete: Dario De Luca
9a tappa: Giovinazzo-Vieste
LA BELLEZZA NON È MAI PREVEDIBILE
Interprete: Antonio Anzilotti De Nitto
10a tappa: San Salvo-Tortoreto Lido
DE GENDT-CICCONE, FUGA A DUE IN ABRUZZO
Interprete: Alessandro Blasioli
11a tappa: Porto Sant’Elpidio-Rimini
UNA MADISON IN RIVIERA
Interprete: Elsa Bossi
12a tappa: Cesenatico-Cesenatico
«UNA VOLTA NON ERA COSÌ»
Interprete: Gloria Giacopini feat. Simona Canducci
13a tappa: Cervia-Monselice
IL ROSSO VINCENTE
Interprete: Matilde Vigna
14a tappa: Conegliano-Valdobbiadene (cronometro)
UNA QUESTIONE DI RITMO
Interprete: Andrea Mazzacavallo
15a tappa: Rivolto (base aerea Frecce Tricolori)-Piancavallo
«EH… MA PANTANI!»
Interprete: Matilde Buzzoni
16a tappa: Udine-San Daniele del Friuli
COME UN MONDIALE
Interprete: Stefano Pietro Detassis
17a tappa: Bassano del Grappa-Madonna di Campiglio
SULLA CRESTA DEL GIRO
Interprete: Maura Pettorruso
18a tappa: Pinzolo-Laghi di Cancano (Parco Nazionale dello Stelvio)
SOTTO IL SEGNO DI ORIONE
Interprete: Alice Conti
19a tappa: Morbegno-Asti
DIAVOLO PETER DIMENTICA LA STRADA
Interprete: Gualtiero Burzi
20a tappa: Alba-Sestriere
NEBBIA E CORAGGIO
Interprete: Gino Cervi
21a tappa: Cernusco sul Naviglio-Milano
COSÌ LONTANO, COSÌ VICINO
Interprete: Massimiliano Loizzi