10 Marzo 2020

Maria Paiato legge "Il Maestro e Margherita"

di Mikhail Bulgakov
selezione dei testi Margherita Mauro e Giulio Costa
produzione Ferrara Off

Quattro puntate dove l’attrice Maria Paiato legge il capolavoro indiscusso di Mikhail Bulgakov, romanzo imprescindibile per capire il XX secolo: Il Maestro e Margherita, censurato in Unione Sovietica e pubblicato integralmente solo dopo la morte dell’autore nel 1966. Il romanzo è una schiacciante satira della vita sotto un regime e racconta del difficile rapporto tra arte e potere. Attraverso l’intreccio di due trame distinte – la prima ambientata nella Mosca degli anni Trenta, la seconda nella Gerusalemme al tempo di Gesù e del procuratore romano Ponzio Pilato – mescola fantasia e realismo, toni drammatici e grotteschi. Eugenio Montale ha definito quest’opera «un miracolo che ognuno deve salutare con commozione»

Puntate

10 Marzo 2020

il Maestro e Margherita - Puntata 1

Come prima lettura vi proponiamo dalla stagione 2017 “Fuori casa”:
MARIA PAIATO legge
IL MAESTRO E MARGHERITA - Puntata 1/4

17 Marzo 2020

il Maestro e Margherita - Puntata 2

Seconda puntata di:
MARIA PAIATO legge
IL MAESTRO E MARGHERITA - Puntata 2/4

Strani eventi e strani personaggi sono apparsi a Mosca portando scompiglio al Massolit, importante associazione letteraria sovietica, e nella vita di Ivan Nikolaevič Ponyrëv. Ma gli insoliti avvenimenti sono solo il principio di una storia ben più articolata, guidata dal misterioso professor W.

24 Marzo 2020

il Maestro e Margherita - Puntata 3

Terza puntata di:
MARIA PAIATO legge
IL MAESTRO E MARGHERITA - Puntata 3/4

Abbiamo assistito ai prodigi mirabolanti dello spettacolo di magia nera al Varietè e conosciuto il Maestro, ora non ci resta che introdurre un altro importante personaggio…Il Maestro e Margherita - puntata 3 Maria PaiatoFerrara Off

1 Aprile 2020

il Maestro e Margherita - Puntata 4

Quarta puntata di:
MARIA PAIATO legge
IL MAESTRO E MARGHERITA - Puntata 4/4

Ultima puntata con la magia, l’amore, la fede, la stravaganza e la meraviglia della storia di Woland, Margherita, il Maestro, Ponzio Pilato e i tanti personaggi nati dalla penna di Mikhail Bulgakov, letti e interpretati da Maria Paiato.