Ma cosa mi balena in mente?
di Margherita Mauro
con Matilde Buzzoni, Giacomo Vaccari, Penelope Volinia
regia Giulio Costa
produzione Ferrara Off
Cos’è una balena?
Che cos’è la vita di una balena a confronto con quella di tre giovani ragazzi? Anzi, cosa diventa?
Quasi per gioco, tre ragazzi provano a confrontare il proprio modo di esistere con quello dei cetacei.
Così, prendendo spunto dalle diverse specie di balene presenti negli alti mari e dalla loro evoluzione, i tre intraprendono un percorso di indugi e scoperte che li porterà a realizzare che ci vogliono milioni di anni di pazienza, coraggio e tentativi sbagliati prima di trovare il proprio posto nel mondo. Un gioco serio in cui i cetacei diventano esempio di tenacia e di estrema adattabilità, ma anche un modello di solitudine, se non addirittura una strategia di sopravvivenza.
Lo spettacolo, che ha debuttato in forma di performance site-specific il 9 settembre 2016 al Museo di Storia Naturale di Ferrara nell’ambito della mostra Pesci? No grazie, siamo mammiferi, è stato concepito in maniera da essere adattabile a spazi e contesti ogni volta diversi: Musei di Storia Naturale, Musei del Mare, Acquari, mercati del pesce, stazioni marittime, nonché scuole e, naturalmente, spazi teatrali.
Galleria
foto di Marco Caselli Myotis
Video
video di Corradino Janigro