Immaginario Furioso
letture dall’Orlando Furioso a cura di Giulio Costa
con performance di pittura dal vivo di Giacomo Cossio
produzione Ferrara Off
“Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori, le cortesie, l'audaci imprese io canto”. La lettura dei versi dell’Orlando Furioso è il punto di partenza di un imprevedibile viaggio nei meandri del meraviglioso ariostesco. In scena un leggio e un tavolo, sul quale il pittore Giacomo Cossio - suggestionato dalle parole di Ariosto - manipola immagini, colori, riproduzioni fotografiche di quadri antichi, indumenti, giocattoli, cibo… Colorando, disegnando, dipingendo, impastando con le mani il tutto, l'artista si comporta se come fosse il mago Atlante che inventa personaggi o sentimenti: non è una manifestazione di abilità, anzi al contrario. L'atteggiamento è quello di chi cerca, attraverso l’azione, di costruire, un’immagine inedita, di quel racconto o di quel personaggio. Inedita, prima di tutto per chi la manipola. Senza scopi illustrativi, ma piuttosto evocativi.
Immaginario Furioso è un'esperienza dal vivo sul potenziale della creatività, dell'arte e della poesia; una riflessione sul legame con il nostro passato, sull'eredità dei nostri padri e sulla propria espressività cui dare libertà.
Video
Informazioni
Durata
circa un’ora
Note tecniche
Illuminazione – piazzato bianco uniforme, minimo 4 PC da 1000 W
Amplificazione – 1 microfono-gelato di buona qualità con asta
Il palcoscenico va completamente ricoperto di PVC.
Per la performance sono necessari:
– un leggio;
– un grande tavolo;
– una videocamera su asta che riprenda in posizione zenitale;
– un videoproiettore collegato alla videocamera per le immagini in presa diretta;
– uno schermo di proiezione.
(Nella foto Giacomo Cossio)