ULTIMA SETTIMANA: IL GRAN FINALE DEL FESTIVAL BONSAI DI FERRARA OFF
5 Luglio 2023
Torna all'elenco delle news
Dopo oltre due mesi di programmazione, il Festival Bonsai del teatro Ferrara Off è giunto alla settimana conclusiva: ultima occasione per assistere ad eventi speciali e anteprime assolute.
Giovedì 06 luglio alle ore 21:15 presso il teatro in viale Alfonso I d’Este 13 a Ferrara, si potrà assistere a due performance di danza contemporanea.
Si apre con l’evoluzione del work in progress di “The Rise and Fall”, coreografia di Lee Brummer, in collaborazione con Sofia Sangregorio e Elena Bolelli. Grazie agli spunti arrivati dal pubblico della scorsa domenica e alle interviste effettuate durante la residenza artistica ferrarese, si potrà vedere come è cresciuta questa danza a due che esplora l’ascesa e la caduta di diversi aspetti del mondo e dell’esistenza.
A seguire, la coreografa Ksenija Martinovic invita il pubblico a ballare con “Boiler Room – Generazione Y”, uno spettacolo che scavalca il teatro, in cerca di altri immaginari per favorire il riconoscimento culturale, la cittadinanza e le fragilità delle nuove generazioni. Partendo dalla storia personale della Dj palestinese Sama’ Abdulhadi che, grazie alla Boiler Room, è divenuta virale e conosciuta in tutto il mondo come ‘The Palestinian Techno Queen’, nascono domande su un’intera generazione. Un’opera site-specific, un’installazione sonora, un luogo di luci fluorescenti e stroboscopiche che pulsano a ritmo di musica e invitano chiunque a seguirne il movimento. Spettacolo vincitore della Menzione speciale del Premio Scenario 2021.
Sabato 08 alle ore 21:15 il Festival Bonsai torna nella suggestiva cornice dei Giardini della Certosa Monumentale di Ferrara per un evento speciale nell’ambito della Notte Rosa dell’Emilia – Romagna, in collaborazione con Ferrara Tua. L’attrice Maria Paiato porta in scena “Gentiluomo in mare”, adattamento del regista Giulio Costa del romanzo di Herbert Clyde Lewis.
Prosegue il sodalizio di Paiato con Ferrara Off, che questa volta porta l’attrice fuori dal teatro. Un contesto denso di emozione per una novella perfetta, un apologo beffardo: il racconto ironico, appassionante e imprevedibile di un uomo ‘scialbo come una tela grigia’ che si ritrova a riflettere sul senso della propria esistenza dopo essere caduto, malauguratamente, nelle acque dell’Oceano Pacifico.
Domenica 09 alle ore 21:15 ultima data del Festival Bonsai con la seconda esperienza di “Boiler Room – Generazione Y” una performance che sarà cresciuta nei giorni di residenza artistica e grazie al coinvolgimento del pubblico, invitato a prendere parte alle danze e diventare parte attiva dello spettacolo. A seguire ci sarà la festa di chiusura di Ferrara Off, prima del periodo estivo.
Per informazioni e biglietti: info@ferraraoff.it, www.ferraraoff.it.
Il Festival Bonsai è realizzato con il sostegno di Comune di Ferrara, Regione Emilia – Romagna e Ministero della Cultura, in collaborazione con Festival Pindoles, Università degli Studi di Ferrara, Centro Teatro Universitario di Ferrara, Gallerie Estensi, Ferrara Tua, Certosa di Ferrara, Associazione Nuova Terraviva, La Notte Rosa, Musi Jam, Sonika.
Ferrara Off è un’associazione di promozione sociale che dal 2013 gestisce l’omonimo spazio dedicato al teatro e alle arti performative, situato sulle Mura della città di Ferrara in viale Alfonso I d’Este 13, nel complesso del Centro Culturale Slavich.
Ferrara Off ospita spettacoli, promuove produzioni teatrali proprie, offre formazione, presta gli spazi per attività aggregative, tiene workshop e incontri, organizza festival e rassegne, partecipa a iniziative in rete con altre realtà e in partenariato con le istituzioni.