Tornano i carteggi di Ferrara Off con Maria Paiato

4 Luglio 2022

Torna all'elenco delle news

Mercoledì 6 luglio 2022 alle 21.15 per la rassegna “Quattro modi per scrivere lettere” presso la Biblioteca Ariostea in via Scienze.

Lettere dalla Germania nazista per un “Destinatario sconosciuto”

Secondo appuntamento della rassegna “Quattro modi per scrivere lettere” in programma per mercoledì 6 luglio 2022 alle 21.15 alla Biblioteca Ariostea (via Scienze 17, Ferrara).
Dopo il grande consenso di pubblico per la serata del 1 luglio dedicata al carteggio tra Ingeborg Bachmann e Paul Celan, ritorna il teatro di Ferrara Off nella suggestiva corte di Palazzo Paradiso, sede della Biblioteca Ariostea, con un’interprete d’eccezione, Maria Paiato, pluripremiata attrice di teatro e cinema, che interpreterà “Destinatario sconosciuto”, di Katherine Kressmann Taylor.
Il romanzo epistolare, pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1938, poi ignorato fino al 1999 quando, tre anni dopo la morte dell’autrice, divenne un bestseller, vede due protagonisti maschili impegnati nello scambio di lettere: sono due amici e soci in affari a San Francisco, l’ebreo Max Eisenstein e il tedesco Martin Schulse. Quando quest’ultimo torna in Germania con moglie e figli, inizia tra i due un rapporto epistolare su cui si stende ben presto l’ombra nera della storia: nel 1933 Hitler prende il potere e Martin si lascia sedurre dall’ideologia nazista.Maria Paiato metterà in luce lo sguardo della scrittrice del romanzo più che la personalità dei due protagonisti.

Classe 1961, la Paiato ha ricevuto moltissimi riconoscimenti alla sua carriera tra cui il Premio Flaiano (2001), Premio Olimpici del Teatro (2004), la Maschera d’Oro (2005) e il Premio Eleonora Duse 2009 per essersi particolarmente distinta nella stagione 2008-2009.

La rassegna “Quattro modi per scrivere lettere”, ricordiamo, è a cura di Ferrara Off, Associazione culturale e di promozione sociale che, dal 2013, gestisce uno spazio teatrale situato sulle Mura della città di Ferrara, in collaborazione con il Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara. Lo spettacolo inizia alle 21.15 ma l’accesso alla biblioteca Ariostea, via Scienze 17, è consentito dalle 20.30.

Per consentire l’allestimento dello spettacolo serale mercoledì 6 luglio 2022 la Biblioteca Ariostea chiuderà anticipatamente alle 18 e aprirà alle 20.30 per accogliere gli spettatori che vorranno assistere all’evento.

Ingresso libero e gratuito senza prenotazione.
Per info: email c.fiorini@edu.comune.fe.it, tel. 0532 418206 o 418212.