PROVE APERTE DELLO SPETTACOLO IN COSTRUZIONE A FERRARA OFF
9 Febbraio 2022
Torna all'elenco delle news
Sabato 12/02 ore 21 prove aperte dello spettacolo “Solo quando lavoro sono felice”.
Durante il 2022 Ferrara Off ospita una selezione di compagnie che vivranno in città l’esperienza di una residenza artistica, potendo provare nuove produzioni nella sede del teatro, all’interno del Centro Culturale Slavich, in viale Alfonso d’Este 13 a Ferrara.
La prima delle compagnie in residenza, formata dagli attori Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa, è già al lavoro in questi giorni per creare il nuovo spettacolo, di cui proporrà un primo studio sabato 12 febbraio alle 21.
“Questi attori resteranno con noi due settimane e torneranno per un secondo periodo in giugno quando presenteranno la versione finale dello spettacolo – ha spiegato Giulio Costa, direttore artistico di Ferrara Off – Con la chiamata OFFline sono pervenute oltre 400 candidature da tutta Italia per collaborare con il nostro teatro. Dato l’alto livello dei lavori presentati, non è stato facile scegliere e ora siamo felici di poter proporre al nostro pubblico delle proposte significative in anteprima assoluta, perché stanno prendendo vita proprio qui in questi spazi del Comune di Ferrara, che gestiamo dal 2014”.
Il sodalizio tra gli autori e performer Maragoni e Fettarappa – nato nella scuola di drammaturgia Scritture, diretta da Lucia Calamaro – è relativamente recente, ma molto prolifico. Nel 2021 con gli spettacoli Apocalisse Tascabile e Stand up poetry, sono selezionati per il NoLo Fringe Festival e ricevono il premio e la menzione speciale della critica. Al teatro di Roma Carrozzerie n.o.t conducono il laboratorio per studenti universitari “Vale Tutto”. Ed ora approdano in città per provare il loro nuovo spettacolo “Solo quando lavoro sono felice. Conversazione sulla disperazione”. Una riflessione tanto ironica quanto tagliente sul ruolo del lavoro nella nostra vita.
Quanto ci definisce il lavoro? Chi siamo fuori dal lavoro? Quanto riesci a resistere in una conversazione prima di chiedere all’altra persona “E tu nella vita che fai?”, sono alcune delle domande da cui parte il dialogo trai due attori, che sabato sera proporranno una serata di prove a porte aperte, che raccontano così.
“È lo spettacolo giusto per chi ama il proprio capo, per chi lo odia, per chi è il capo di sé stesso e si ama e si odia, per chi lavora troppo, per chi lavora troppo poco, per chi sta aggiornando il curriculum inventando lavori, per chi sta pensando di sbattere finalmente la porta e andare via. Un primo momento di apertura e di confronto con il pubblico, una conversazione sul lavoro, sulla vocazione, sui soldi, sul capitalismo, sul tempo di vita e il tempo di lavoro, sui pranzi di lavoro con sé stessi, sulla disperazione”. Parola di Lorenzo e Niccolò.
“Siamo felici di riaprire le porte del teatro – racconta Marco Sgarbi, direttore organizzativo di Ferrara Off – per questo evento che inaugura le attività in presenza di questo nuovo anno, a cui seguiranno presto nuove date. Intanto sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi on line”.
Tutte le informazioni sono sul sito www.ferraraoff.it, la mail di contatto è info@ferraraoff.it.
Sabato l’ingresso è alle ore 20:30 per il controllo dei Green Pass obbligatori e il biglietto è al prezzo speciale di 2 €.