FESTIVAL BONSAI: SPETTACOLI E FORMAZIONE

18 Maggio 2022

Torna all'elenco delle news

Il Festival Bonsai del teatro Ferrara Off prosegue, affiancando agli spettacoli anche proposte formative con workshop e laboratori tenuti dalle compagnie in residenza artistica.
Il prossimo appuntamento teatrale è sabato 21 maggio alle ore 21 con “Bildung (terzo studio)” della compagnia Malmadur. Una ricerca sull’autoformazione e la trasmissione del sapere. Un lungo progetto di apprendimento dei performer: imparare come metodo per diventare se stessi.
Cosa rivela di noi la dedizione costante al perfezionamento di una pratica?
Cosa succede in noi mentre osserviamo qualcuno che sul palco tenta, sbaglia, ritenta, si dispera, tenta ancora, esulta, impreca, non si arrende?
Un percorso artistico che saprà sollecitare e coinvolgere il pubblico, portandolo a riflettere su cosa significhi imparare ai tempi dei tutorial.

Domenica 22 maggio, la stessa compagnia Malmadur dalle ore 14:00 alle 18:00, tiene il laboratorio drammaturgico-teatrale “Come diventare se stessi in 4 ore”.

La formazione del Festival Bonsai prosegue giovedì 26 e venerdì 27 maggio con il Laboratorio Teatrale condotto dalla compagnia Pequod, che poi sarà in scena il 29 maggio con lo spettacolo “Zombie Survival Kit. Primo studio sull’apocalisse”.

Il successivo laboratorio sarà domenica 5 giugno con gli attori di Firmamento Collettivo, che propongono il laboratorio di ricerca teatrale e creazione drammaturgico – scenica “Complotti. Viaggio ai confini della realtà”, e poi il 4 giugno saranno in programma nel Festival Bonsai con “Le magie di Chiozzino da Ferrara”.

Il ciclo di formazione si conclude il 17 e 19 giugno con il duo Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa ed il loro “I luoghi della disperazione di Ferrara”, laboratorio di autofiction, immaginazione e amara realtà. Poi i due attori si prenderanno il palco con quattro spettacoli dal 14 al 25 giugno.

Le prenotazioni per questi appuntamenti si effettuano sul sito www.ferraraoff.it.
Per informazioni si può scrivere alla mail info@ferraraoff.it o chiamare il 333 6282360.

Il Festival Bonsai è ideato e organizzato dal teatro Ferrara Off, con il sostegno del Comune di Ferrara e con il patrocinio della Regione Emilia – Romagna, in collaborazione con Festival Pindoles, Festival Riaperture, Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, Centro Teatro Universitario, Musi Jam APS, Ultimo Baluardo APS.

Bonsai è un Festival che si impegna a essere sostenibile e a ridurre l’impatto ambientale. Aderisce a #PlasticFreER.

CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI DEL FESTIVAL BONSAI

Sabato 21 maggio ore 21.00 Ferrara Off Teatro
BILDUNG Compagnia Malmadur

Mercoledì 25 maggio ore 18.00 Museo di Storia Naturale (ingresso a offerta libera)
VAMPIRI. NOTIZIE DALL’ANTROPOCENE Compagnia Pequod
all’interno di Cambiamenti climatici, il futuro della Terra: scenari possibili?

Domenica 29 maggio ore 21.00 Ferrara Off Teatro
ZOMBIE SURVIVAL KIT (primo studio) Compagnia Pequod/Evoè Teatro

Sabato 4 giugno ore 21.15 (debutto nazionale) Giardino Centro Culturale Slavich
LE MAGIE DI CHIOZZINO DA FERRARA Firmamento Collettivo

Sabato 11 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
KALERGI! il complotto dei complotti (anteprima) Firmamento Collettivo

Domenica 12 giugno ore 18.30, 20.00, 21.30 Centro Culturale Slavich
TRE SPETTACOLI DI MICROTEATRO
1. OSCILLA connections in space (studio, 20’) Arganini/Fabris/Piana
2. STUPRO Primo studio, un estratto (20’) Ensamble Teatro
3. WELCOME TO BERLÍN (20’) Deulofeu/Viñas

Martedì 14 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
APPUNTAMENTI AL BUIO: Zlatan Ibrahimovic incontra Epicuro
Maragoni/Fettarappa

Sabato 18 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
APPUNTAMENTI AL BUIO: Marco Montemagno incontra Søren Kierkegaard
Maragoni/Fettarappa

Martedì 21 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
APPUNTAMENTI AL BUIO: Chiara Ferragni incontra Mark Fisher
Maragoni/Fettarappa

Sabato 25 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
SOLO QUANDO LAVORO SONO FELICE (primo studio) Maragoni/Fettarappa

Martedì 28 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
WE ARE NOT PENELOPE sobre la fidelidad Anastasi/Nolasco/Pedraza