FESTIVAL BONSAI: LA COMPAGNIA PEQUOD IN RESIDENZA ARTISTICA CON INCONTRI SULL’AMBIENTE, LABORATORI E TEATRO

24 Maggio 2022

Torna all'elenco delle news

In questa nuova settimana del Festival Bonsai sarà protagonista la compagnia Pequod che durante il periodo di residenza artistica negli spazi del teatro Ferrara Off propone diversi appuntamenti. Il filo conduttore è l’attenzione a tematiche ambientali, cambiamenti climatici e a come l’azione umana impatta sull’ecosistema e sulla sua stessa specie: una chiamata alla sostenibilità e responsabilità attraverso lo strumento performativo.

Il migliore luogo per affrontare questi temi non poteva che essere il Museo di Storia Naturale di Ferrara, in largo Florestano Vancini 2, che nell’ambito delle celebrazioni dei suoi 150 anni, il 25 maggio alle ore 18 apre le porte al Festival Bonsai con lo spettacolo di microteatro “Vampiri. Notizie dall’Antropocene”, drammaturgia e regia Maura Pettorruso, con Christian Renzicchi e Stefano Pietro Detassis.
Un momento per riflettere sul nuovo rapporto tra uomo e natura, sulle abitudini da cambiare, sulle responsabilità da individuare.
Seguirà l’incontro “Cambiamenti climatici, il futuro della Terra: scenari possibili?” con Stefano Mazzotti, Direttore del Museo di Storia Naturale, Massimo Bernardi, paleontologo e direttore della ricerca del MUSE, Carlo Maiolini, responsabile comunicazione MUSE, e con Paola Spinozzi, professoressa dell’Università degli Studi di Ferrara. L’ingresso è a offerta libera.

Dopo questo appuntamento, Stefano Pietro Detassis e Marta Pettorusso della compagnia Pequod, terranno un laboratorio teatrale al teatro Ferrara Off, in viale Alfonso I d’Este 13, nelle giornate del 26 e 27 maggio dalle 18 alle 20.
Due incontri dove verranno condivise pratiche di allenamento fisico e improvvisazioni teatrali, per accompagnare i partecipanti nel futuro distopico e nel clima apocalittico immaginato con “Zombie Survival Kit”, lo spettacolo in programma il 29 maggio alle 21 a Ferrara Off.
La performance nasce da un’indagine aperta sulle nostre abitudini, quelle a cui non riusciamo a rinunciare, quelle che non vogliamo abbandonare. Eppure il conto alla rovescia è già cominciato: rotoliamo imperterriti verso l’autodistruzione? O possiamo immaginare di fermarci, rinunciare, cercare il cambiamento?
Con Emanuele Cerra, Maria Vittoria Barrella e Stefano Pietro Detassis, regia e drammaturgia di Maura Pettorruso, produzione Pequod Compagnia, Evoè Teatro, Aria Teatro.
Oltre a questi appuntamenti del Festival Bonsai, si aggiunge un fuori programma, nato dalla collaborazione con il festival di fotografia Riaperture.
Venerdì 27 maggio, dalle 19:30, nel giardino-arena di Ferrara Off in via Alfonso I d’Este 13, ci sarà “Sospeso Party” il DJ set di HIDDEN (aka Lorenzo Brandani). Non solo musica, ma anche aperitivo e visita all’Acquedotto della Montagna in notturna.

Le prenotazioni per questi appuntamenti si effettuano sul sito www.ferraraoff.it.
Per informazioni si può scrivere alla mail info@ferraraoff.it o chiamare il 333 6282360.

Il Festival Bonsai è ideato e organizzato dal teatro Ferrara Off, con il sostegno del Comune di Ferrara e con il patrocinio della Regione Emilia – Romagna, in collaborazione con Festival Pindoles, Festival Riaperture, Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, Centro Teatro Universitario, Musi Jam APS, Ultimo Baluardo APS.

Bonsai è un Festival che si impegna a essere sostenibile e a ridurre l’impatto ambientale. Aderisce a #PlasticFreER.

CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI DEL FESTIVAL BONSAI

Mercoledì 25 maggio ore 18.00 Museo di Storia Naturale (ingresso a offerta libera)
VAMPIRI. NOTIZIE DALL’ANTROPOCENE Compagnia Pequod
all’interno di Cambiamenti climatici, il futuro della Terra: scenari possibili?

Venerdì 27 maggio ore 19:30 Giardino Centro Culturale Slavich
DJ set di HIDDEN (aka Lorenzo Brandani) in collaborazione con Riaperture Photofestival
Non solo musica ma anche aperitivo e visita all’Acquedotto della Montagna in notturna.

Domenica 29 maggio ore 21.00 Ferrara Off Teatro
ZOMBIE SURVIVAL KIT (primo studio) Compagnia Pequod/Evoè Teatro

Sabato 4 giugno ore 21.15 (debutto nazionale) Giardino Centro Culturale Slavich
LE MAGIE DI CHIOZZINO DA FERRARA Firmamento Collettivo

Sabato 11 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
KALERGI! il complotto dei complotti (anteprima) Firmamento Collettivo

Domenica 12 giugno ore 18.30, 20.00, 21.30 Centro Culturale Slavich
TRE SPETTACOLI DI MICROTEATRO
1. OSCILLA connections in space (studio, 20’) Arganini/Fabris/Piana
2. STUPRO Primo studio, un estratto (20’) Ensamble Teatro
3. WELCOME TO BERLÍN (20’) Deulofeu/Viñas

Martedì 14 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
APPUNTAMENTI AL BUIO: Zlatan Ibrahimovic incontra Epicuro
Maragoni/Fettarappa

Sabato 18 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
APPUNTAMENTI AL BUIO: Marco Montemagno incontra Søren Kierkegaard
Maragoni/Fettarappa

Martedì 21 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
APPUNTAMENTI AL BUIO: Chiara Ferragni incontra Mark Fisher
Maragoni/Fettarappa

Sabato 25 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
SOLO QUANDO LAVORO SONO FELICE (primo studio) Maragoni/Fettarappa

Martedì 28 giugno ore 21.15 Giardino Centro Culturale Slavich
WE ARE NOT PENELOPE sobre la fidelidad Anastasi/Nolasco/Pedraza