Al Festival Bonsai del teatro Ferrara Off torna Lorenzo Maragoni con uno spettacolo e un laboratorio

16 Giugno 2022

Torna all'elenco delle news

Al Festival Bonsai di Ferrara Off, nell’ambito di Estate sul Baluardo, questa settimana torna l’attore Lorenzo Maragoni, di ritorno da Parigi dove è stato incoronato campione mondiale di poetry slam. In esclusiva per Bonsai, sabato 18 giugno alle 21:15 proporrà il talk-reading “Solo quando poetizzo sono felice” che lui stesso spiega così.
“Nel 2018 ho scoperto il mondo del poetry slam: competizioni tra poeti in cui si sale su un palco, ognuno ha tre minuti di tempo per performare le sue poesie, e il pubblico vota il vincitore. Da subito sono rimasto folgorato dalla semplicità e dall’efficacia del formato, e dall’intensità è dal divertimento che si respirava in quei contesti. Senza accorgermene, mi sono buttato in questo mondo, a scrivere un sacco, a performare un sacco, a confrontarmi con il pubblico e a cercare di costruire un mio stile, un mio modo di farlo, un mio percorso. Nel 2021 sono risultato il campione nazionale italiano e quest’anno ho rappresentato l’Italia alla World Cup di poetry slam che si è svolta a Parigi, vincendo la coppa del mondo. In questo talk-reading racconto che cos’è il poetry slam, e attraverso storie e poesie illustro il mio percorso all’interno di una disciplina dove si toccano poesia e teatro, potenza ed emozione, ricerca di quello che ci accomuna e condivisione dell’intimità”.
Venerdì 17 e domenica 19 giugno, Maragoni tiene anche un workshop formativo gratuito, ideato assieme all’attore Niccolò Fettarappa, dedicato a “I luoghi della disperazione”, laboratorio di autofiction, immaginazione e amara realtà. Un lavoro sul campo, perlustrando i luoghi biografici della disperazione di ognuno. Una micro indagine sul rapporto tra teatro, successo, fallimento e disperazione. Un lavoro di autofiction, di immaginazione e di amara realtà. Un esercizio di gruppo e individuale con una piccola restituzione finale aperta al pubblico, scritta e interpretata dai partecipanti stessi.
Per informazioni e prenotazioni www.ferraraoff.it e info@ferraroff.it.