26 luglio

So it happens

ideazione e regia Ruth Zanella
voce recitante e assistenza alla regia Alessandra Fabbri
danzano Sofia Barilli, Arianna Gamberini, Maya Picchioni, Ruth Zanella
musiche di E. Piffanelli, A. Cortini, Alva Noto, J. Matthias,Trentemøller, Lorn

La scelta di compiere un’azione piuttosto che un’altra può dipendere da vari fattori e spesso comprendiamo ciò che abbiamo fatto solo dopo l’accaduto.

Forse perché abbiamo agito d’impulso senza pensare di scegliere un’alternativa migliore o forse perché l’atto stesso di compiere l’azione porta alla luce delle informazioni che prima non avevamo considerato.
Contingenza significa che una cosa è andata in un modo, ma sarebbe potuta anche andare diversamente. Una situazione ci può offrire numerose possibilità di scelta, ma questo dipende molto da come vediamo le cose.
Abbiamo deciso di confrontarci con ciò che ci accade per scoprire il nostro tipo di scelte in base alle opzioni percepite. Allo stesso tempo osserviamo come le nostre azioni siano in grado di costruire un fatto che prima non c’era.

In uno spazio definito, di solito, pensiamo di relazionarci ad esso nella misura in cui intendiamo viverlo (spesso compiendo azioni predeterminate…), ma possiamo anche scegliere in che modo agire secondo ciò che vi accade oppure decidere di essere gli artefici di una situazione che prima non esisteva.

Quando attraversiamo uno spazio, numerosi sono gli stimoli, e possiamo scegliere di focalizzare l’attenzione su una cosa piuttosto che un’altra, determinando una successione di azioni che creeranno la storia degli eventi.
Un fatto di per sé è un fatto, a noi spetta decidere come interpretarlo. Anche la musica o un suono ci mettono di fronte a scelte creative. Questo accompagna il nostro approccio coreografico: un movimento alternato tra l’ascolto di ciò che accade e ciò che decidiamo di compiere in relazione ad esso, trasformando le situazioni contingenti e costruendo di volta in volta la nostra storia.

Quando

Lunedì 26 luglio, ore 21

Prezzo

Ingresso SOLO in prevendita ONLINE
12 € non soci
11 € soci Coop Alleanza 3.0 e soci Arci 2021
10 € soci Ferrara Off e soci MusiJam
8 € under30
5 € under18 e Universitari

IL PREZZO ALLA CASSA, IN LOCO, sarà di 13€ TARIFFA UNICA.

Galleria

Informazioni

Per garantire il rispetto delle norme sanitarie l’accesso agli spettacoli sarà contingentato.