sabato 17 giugno 2023
Sirenetta
reading dal divertissement drammatico in tre parti

di Marguerite Yourcenar
tratto dal racconto di Hans Christian Andersen
ideazione, adattamento e regia Lorenzo Cutùli
letto e interpretato da Liliana Letterese
voice over “frammento del XII Canto delle Sirene dell’Odissea di Omero” Pino Micol
musiche autori vari
con il sostegno di Centro Internazionale Antinoo di Roma Marguerite Yourcenar
Un'unica attrice si cala nei personaggi della rivisitazione che Marguerite Yourcenar ha fatto della celebre fiaba di H. C. Andersen.
Liliana Letterese interpreta le voci della messa in scena ideata da Lorenzo Cutùli, scenografo ferrarese di fama internazionale, che torna nella sua città natale nelle vesti di regista, per portarci nella dimensione subacquea, ma anche molto terrena, di una delle favole più amate da grandi e piccoli.
PARTE PRIMA (nel fondo al mare)
Personaggi: coro delle Sirene; le sette Sirene sorelle; la Sirenetta; la Strega delle Acque
PARTE SECONDA (in riva al mare)
Personaggi: il Principe di Danimarca; il Conte Ulrich; i nani Gog e Megog;
Egon il paggio del Principe
PARTE TERZA (sulla nave del Principe ormeggiata lungo le coste della Norvegia)
Personaggi: i nani Gog e Megog; il Principe di Danimarca; il Conte Ulrich; la Principessa di Norvegia; le Sirene; gli Angeli-Uccelli
Quando
sabato 17 giugno ore 21:15
Dove
Giardino del Centro Culturale Slavich
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara
Prezzo
ingresso intero 8 €
ingresso ridotto 5 € (studenti UniFE, under18, over65, soci Arci, dipendenti Cidas)
a breve sarà possibile acquistare i biglietti on line
per informazioni sullo spettacolo info@ferraraoff.it | +39 333 6282360