Sabato 11, 18, 25 Ottobre 2014

Senza Titolo

di e con Giulio Costa
produzione Costa/Arkadis
in collaborazione con il Teatro dei Venti
con il sostegno del Comune di Occhiobello (RO)

Una lezione in cattedra. L’insegnante esordisce dichiarando: “Abbiamo poco tempo, ma dobbiamo fare tutto.” Un prototipo di lezione destrutturata che rivela, con le parole, i progressi dell’umanità e, con i fatti, la natura volubile e involontariamente comica dell’essere umano. 
Un teatro che riparte dall’ABC, dalle nozioni di base, dalle origini della materia, dall’elementare osservazione di un essere umano che agisce. Sul palcoscenico un possibile scenario futuro, frutto di una graduale perdita del sapere e di un pressappochismo inesorabile, come il tempo che passa: frasi che si accavallano, punti di vista che si negano, un incessante costruire e distruggere forme che, nella loro simultaneità, vogliono esprimere l’odierna difficoltà a definire la realtà.
Premio ECEplast Festival Troia Teatro 2011, Premio del Pubblico Finestre di Teatro Urbano 2011.

Una surreale e divertentissima lezione scolastica in cui il povero docente è costretto a fare tutte le materie, aspra denuncia della condizione in cui versa la scuola pubblica. 
Andrea Porcheddu

Parodia di un ritmo insensatamente forsennato di insegnare e imparare.
Elena Maestri

La semplicità dell'allestimento e la ricerca estetica declinata all'essenziale si traducono in un'immagine del quotidiano che spinge lo spettatore a superarla.
Motivazione della Giuria del Festival Troia Teatro

Quando

Sabato 11, 18, 25 Ottobre 2014 alle ore 21:00

Sabato 18 ottobre ore 17.30 
promo dello spettacolo in diretta streaming su Repubblica.it per La Repubblica delle Idee

Dove

Teatro Ferrara Off

Galleria

foto di Andrea Cavani