sabato 15 dicembre 2018
SCIABOLETTA
la piccola storia di un piccolo Re
testo, regia e interprete Alessandro Blasioli
costumi Lorenzo Martinelli e Alessio Cherubini
“9 settembre ’43, 5.30 del mattino: una colonna di quaranta auto nere sta valicando gli Appennini lungo Via Tiburtina, direzione Abruzzo; in testa alla colonna una Fiat 2800 grigio-verde con i vetri oscurati e le bandierine italiane poste sopra i fanali anteriori.”
Inizia così la fuga di Re Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia, a seguito della dichiarazione d’Armistizio proclamata dal Generale americano Eisenhower.
Districandosi nella notte fra i selvaggi paesaggi abruzzesi, Re Vittorio Emanuele III troverà non pochi problemi lungo la via per la salvezza: i presidi tedeschi, le bande di paese e l’ombra di Mussolini, che oscura la figura sovrana al punto da farla andare in escandescenza in una invettiva antifascista quantomai attuale. La storia è nota: il vecchio Re settantaquattrenne fugge verso la salvezza. Avrebbe potuto evitare la disfatta un comportamento più reale da parte dell’anziano Sovrano? Con ironia, un linguaggio derivato dalla Commedia dell’Arte e una scenografia scarna, Sciaboletta tira fendenti e pone domande a una società che pare stia entrando - ancora una volta - in un’epoca nazionalista e di malcelato odio del diverso.
Quando
Sabato 15 Dicembre ore 21.00
Dove
Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara
Prezzo
10 € soci Ferrara Off
8 € soci under30
6 € studenti dell’Università di Ferrara
5 € soci under18
12 € non soci (inclusa tessera associativa 2018/19)
Agli spettatori del Teatro Comunale di Occhiobello, esibendo un biglietto o l’abbonamento presso la biglietteria di Ferrara Off, verrà applicato uno sconto di 2 €.
Informazioni
info@ferraraoff.it
+39.333.6282360
(foto di Chiara Calabrò)