Lunedì 3 agosto

Radici

di e con Antonio Anzilotti De Nitto

Cosa vediamo in un albero?
Il tronco, i rami, le foglie, i fiori e, se arriva ad esprimersi pienamente, i frutti.
Tutto quello che vediamo di un albero è il risultato dello sviluppo delle sue radici e da quanto esse siano ben radicate nel terreno.
Per salvare un albero da una terra morente lo si estrae insieme alle sue radici ma se si vuole ucciderlo sappiamo bene che lo si separa, tagliandolo di netto, dalla propria base. Ciò che resta sarà solo il segno di una vita non espressa.
La base di un albero tagliato resta, così come le sue radici, le quali alle volte sono talmente forti da emergere ed essere visibili fuori dal terreno.
Una vita tagliata è come un albero che non ha potuto esprimersi pienamente.
Una vita che viene spezzata sfuma e si perde nel tempo ma le sue radici, proprio come quelle di un albero, restano nella terra e sono storia.

È quanto accade in RADICI, dove storie sepolte e quasi dimenticate sono capaci di riemergere e provocare i loro effetti ancora oggi grazie alla loro forza vitale che le spinge fuori dal terreno. Una forza vitale che deriva soprattutto dal loro essere diverse dalle altre.

Quando

Lunedì 3 agosto
ore 21.30

Prezzo

Ingresso
10 € soci Ferrara Off
12 € non soci
8 € under30
5 € under18 e Universitari

Informazioni

IN CASO DI MALTEMPO LO SPETTACOLO SI SVOLGERÀ ALL’INTERNO DELLA SALA TEATRALE DI FERRARA OFF (Viale Alfonso I d’Este 13). LA CAPIENZA MASSIMA ALL’INTERNO É GIÀ STATA RAGGIUNTA, SI APRE PERTANTO LA LISTA D’ATTESA.