Domenica 21 novembre 2021

QUESTIONE DI LUCE: LIGURIA

a cura di Giacomo Cossio

Nuovo appuntamento con Giacomo Cossio che anticipa la prossima produzione del Teatro Ferrara Off: il carteggio tra Giorgio Bassani e Italo Calvino (in programma il 27 novembre 2021), realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna nell’ambito della L.R. n. 3/2016 sulla Storia e Memoria del Novecento.

In questo secondo incontro Cossio continua il suo viaggio dentro al territorio che si fa forma e si incarna nell’opera dell’artista che lo abita: “Cosa caratterizza un luogo? Quanto conta essere nati, o vissuti, in un luogo rispetto ad un altro? La longitudine e la latitudine cooperano al nostro immaginario e alla nostra sensibilità? Crescere a Ferrara o a Sanremo cambia il nostro immaginario?” – questi alcuni degli interrogativi che si pone Cossio e per i quali cerca una risposta che li colleghi alla nascita dell’arte – “Si può pensare all’impressionismo senza Parigi e la sua meteorologia? O Ingmar Bergman lontano dalla Svezia? Van Gogh staccato dalla Provenza? O Tiepolo estraneo ai tramonti veneziani?”.

Analizzando le vite e le opere di artisti quali Calvino, De André, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Scanavino, Van Dick, Rubens, Lucio Fontana, Monet e tanti altri, Giacomo Cossio cercherà di scoprire se la cultura che noi osserviamo e constatiamo in un luogo è forse, nel suo concepirsi originario, un’esclusiva questione di luce.

Quando

Domenica 21 novembre ore 17.30

Dove

Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara

Prezzo

Ingresso unico
5 €

(Per gli studenti Unife è possibile acquistare il biglietto per entrambi gli appuntamenti al costo convenzionato di 5 € totali).