Giovedì 11 Agosto 2016
Poesia e Prosa
di René Char
con Monica Pavani
produzione Ferrara Off
nell’ambito della Biblioteca itinerante di letteratura
in collaborazione con i Musei Civici di Arte Antica
“L’eternità non è gran che più lunga della vita” (Fogli d’Ipnos)
Il poeta e scrittore francese René Char, fraterno amico di Paul Éluard, nasce all’inizio del Novecento e scrive fin da giovanissimo. Le sue opere possono essere divise in tre periodi: i poemi giovanili; quelli spogliati di ogni parola superflua, che risalgono al periodo della Resistenza cui prese parte con il nome di battaglia di Capitano Alexandre; quelli della maturità in cui, con estrema trasparenza, canta dei paesaggi provenzali. Ai primi due periodi appartengono le opere della raccolta Poesia e prosa.
René Char viene fatto conoscere in Italia grazie a tre straordinarie personalità: il traduttore Vittorio Sereni, il curatore (e traduttore anch’egli) Giorgio Caproni, l’editore Giorgio Bassani. Tutti poeti, letterati, intellettuali a tutto tondo, perfetti esponenti di quella ‘civiltà’ che Feltrinelli voleva promulgare con le sue collane letterarie e, in particolare, con I Classici Moderni della Biblioteca di letteratura in cui René Char venne pubblicato per la prima volta.
Quando
Giovedì 11 Agosto alle ore 21
Dove
Casa di Ludovico Ariosto – via Ludovico Ariosto 67, Ferrara
Prezzo
Ingresso a offerta libera
Per informazioni
+39.333.6282360
info@ferraraoff.it
È possibile sostenere la rassegna Biblioteca itinerante di letteratura attraverso la piattaforma di crowdfunding IdeaGinger. La donazione può essere effettuata di persona, oppure collegandosi a www.ideaginger.it