domenica 3 marzo 2019

PEGGY

di e con Marta Bettuolo
regia Stefano Eros Macchi
video-maker Marta Mancusi
produzione Teatro de Linutile

TEATRO RAGAZZI dagli 11 anni in su

Professione: Peggy Guggenheim! Con questa battuta che chiude lo spettacolo, si può condensare la difficoltà di riuscire a catalogare questo personaggio all’interno di schemi precisi e riconoscibili. Lo spettacolo è un viaggio attraverso una parte della vita di Peggy e attraverso il suo sconfinato amore per l’arte. Si raccontano soprattutto i primi anni, prima che diventi la famosa collezionista, prima del suo periodo veneziano. Discendente di una delle famiglie più ricche di New York, in gioventù entrò in possesso di un grande patrimonio. Di carattere inquieto e malinconico, decise di partire alla scoperta dell’Europa e qui entrò in contatto col mondo letterario ed artistico che girava tra Londra e Parigi. Divenne sostenitrice e mecenate di quel mondo bohémienne nel quale si sentiva assolutamente integrata. Con l’arrivo della guerra, nel 1941, tornò in America e aprì una galleria dal nome The Art of This Century che comprendeva Cubisti, astrattisti, costruttivisti, dadaisti, surrealisti, neoclassici. Sicuramente una delle raccolte più esaurienti sulle correnti artistiche della prima metà del ’900.Dopo la guerra tornò in Europa, approdò a Venezia, comprò palazzo Venier dei Leoni, che divenne una casa-museo e da qui non andò più via. Lo spettacolo non ha la pretesa di essere una lezione di storia dell’arte, ma vuole far conoscere e incuriosire sul personaggio di Peggy e su quegli artisti che lei ha sostenuto.

Quando

Domenica 3 Marzo ore 17.30

Dove

Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara

Prezzo

8 € soci Ferrara Off
5 € soci under30
10 € non soci (inclusa tessera associativa 2018/19)

Informazioni

info@ferraraoff.it
+39.333.6282360