19 novembre 2023
PAROLE CHE CREANO
letture per piccoli e grandi

in occasione della Giornata dell’Infanzia e dell’Adolescelza
evento conclusivo della mostra “Lo sguardo che crea” nell’ambito di Monumenti Aperti
in collaborazione con Biblioteca Comunale per ragazzi Casa Niccolini
Letture a cura di Ferrara Off nell'ambito del progetto didattico LO SGUARDO CHE CREA, a conclusione dell'omonima esposizione di scatole artistiche realizzate dalle classi in occasione della manifestazione Monumenti Aperti.
L'evento è dedicato alla Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza ed è rivolto a bambini e famiglie.
IL PROGETTO
LO SGUARDO CHE CREA ha proposto agli alunni più giovani delle Scuole Primarie di inventare personaggi e narrazioni, a partire dai monumenti della città.
Silvia Meneghini, educatrice e curatrice della mostra, spiega così il progetto.
"Lo sguardo che crea" è un progetto nato dalla voglia di rendere contemporanea l'opera dei giovani protagonisti, invitati a trasformare una scatola nel monumento affidato alla loro classe.
Le insegnanti sono state quindi guidate a confrontarsi con un elemento tridimensionale per creare qualcosa di nuovo, che mettesse la curiosità e la creatività dei bambini al centro di ogni scelta.
Ne sono nati piccoli mondi racchiusi tra i quattro lati di una scatola, allo stesso modo sorprendenti: scatole da toccare, da ascoltare, con le quali interagire, da guardare, da sfogliare, da aprire e da richiudere, da giocare e tutte da interpretare. Lo spettatore è chiamato ad indovinare tutti i monumenti coinvolti riscoprendo l'inesauribile bellezza della nostra città con occhi nuovi.
I lavori prodotti dalle classi seconde e terze delle Scuole Primarie, realizzati a partire dalle immagini dei monumenti, sono visitabili presso Casa Niccolini Biblioteca Ragazzi fino a 19 novembre data del finissage con PAROLE CHE CREANO.
Quando
domenica 19 novembre ore 16:30
Dove
Casa Niccolini Biblioteca Ragazzi
Via Romiti 13, Ferrara
Prezzo
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.