sabato 10/13:30 e 15/18:30
Palazzo Paradiso Biblioteca Ariostea
Via delle Scienze 17

Galleria
Informazioni
Palazzo Paradiso fu costruito come “delizia” urbana nel 1391, per volere del marchese Alberto V d’Este, qualche anno dopo il suo matrimonio con la giovanissima Giovanna de Roberti.
Nel 1567 il Cardinale Ippolito II d’Este affittò il complesso architettonico al Maestrato dei Savi come sede unica dell’Università, istituita anch’essa nel 1391: vi si laurearono nei secoli personaggi illustri, come Niccolò Copernico e i famosi medici Leoniceno e Paracelso, solo per citare i più antichi.
Il palazzo restò sede dell’Università fino agli anni ’60 del Novecento, quando vi venne istituita la Biblioteca Ariostea: le sale di lettura, in particolare quelle del piano nobile, sono cataloghi di architettura, decorazione e documenti storici.
Di particolare interesse sono il Teatro Anatomico e la sala dove si conserva il seicentesco monumento funebre a Ludovico Ariosto, progettato dal famoso architetto Giovan Battista Aleotti.
Le narrazioni del progetto LE PAROLE DELLA BELLEZZA sono state curate da Ferrara Off Teatro assieme ad alunnə e insegnanti della classe 2°C della Scuola Secondaria di Primo Grado M.M.Boiardo, IC Alda Costa.
Totalmente accessibile.
Visite guidate gratuite con partenza ogni 15 minuti circa.
INFOPOINT: Piazza Trento Trieste tel: +39.327.7537900