sabato 13.00/18.30, domenica 10.00-13.30/15.00-18.30
Palazzo Municipale
Piazza del Municipio 2

Galleria
Informazioni
Il Palazzo Municipale è sede dell’amministrazione della città dalla fine del XIX secolo, ma la sua costruzione inizia a partire dal XII secolo: il primo nucleo dell’edificio è quello costruito tra via Cortevecchia e il fronte alla Cattedrale, iniziata nel 1135, e la cui posizione determina perciò il centro di potere della città: da un lato il potere ecclesiastico e dall’altro quello laico comunale.
Nella seconda metà del XIV secolo, il marchese Niccolò II d’Este ne commissiona un primo ampliamento, ma è con il duca Ercole I che il complesso assume l’assetto planimetrico attuale.
Molte sono le aggiunte e le trasformazioni operate sul palazzo nei secoli, ma si può dire che la più evidente sia, dopo quella di Ercole I d’Este, quella degli anni ’20 del Novecento su progetto di Gerolamo e Carlo Savonuzzi.
Il percorso di Monumenti Aperti comprende l’Ufficio del Sindaco, la Sala Consiliare e la Sala dell’Arengo.
Le narrazioni del progetto LE PAROLE DELLA BELLEZZA sono state curate da Ferrara Off Teatro assieme ad alunnə e insegnanti delle classi 2°C e 3°C della Scuola Secondaria di Primo Grado Cosmè Tura, IC Cosmè Tura.
Totalmente accessibile.
Visite guidate gratuite con partenza ogni 15 minuti circa.
INFOPOINT: Piazza Trento Trieste tel: +39.327.7537900