domenica 17 febbraio 2019

ORLANDO furiosamente SOLO ROTOLANDO

messo in scena e raccontato da Enrico Messina
collaborazione alla messa in scena Micaela Sapienza
tratto da “HRUODLANDUS Libera Rotolata Medioevale”
di Enrico Messina e Alberto Nicolino
produzione Armamaxa

TEATRO RAGAZZI dagli 11 anni in su

Camicia bianca, una tromba e uno sgabello: è tutto quel che serve per raccontare le vicende dei paladini di Carlo Magno e dei terribili saraceni. All’essenzialità della scena si contrappongono la ricchezza ed i colori delle immagini evocate: accampamenti, cavalieri, dame, duelli, incantagioni, palazzi, armature, destrieri... Un vortice di battaglie ed inseguimenti il cui motore è sempre la passione, vera o presunta, per una donna, un cavaliere, un ideale. Reale trasporto o illusorio incantesimo? Sono solo storie. Storie senza tempo di uomini d’ogni tempo, in cui tutto è paradosso, iperbole, esasperazione.
Riscoprire il piacere della fabulazione e della fascinazione della parola, il senso di ascoltare delle storie e di ascoltarle assieme ad altri. Arte un tempo assai familiare alla nostra cultura, ormai trascurata se non del tutto dimenticata. Ecco perchè l'Orlando Furioso di Ariosto, che proprio dall’arte dei cantastorie prese linfa per diventare alta letteratura; ed ecco perchè il travolgente racconto che ne ha fatto Italo Calvino insieme a stralci di immagini “rubate” ad altri suoi libri come “Il Cavaliere Inesistente”. Così le parole dei canti e delle ottave di Ariosto prendono nuova vita, un po’ tradite un po’ ri-suonate, e la narrazione avanza tra guizzi di folgorante umorismo e momenti di grande intensità, mescolando origini, tradizioni e dialetti. Nell'appassionante lavoro di scrittura alcuni episodi sono stati ripresi, altri rielaborati, altri completamente inventati com'è nell'essenza stessa dell'arte di raccontare.
Allo spettacolo è stato dedicato ampio spazio nel saggio “La Fortuna dell’Orlando Furioso nelle Arti Performative” curato della dott.ssa Francesca Bortoletti e contenuto nel prestigioso volume “L’ORLANDO FURIOSO NELLO SPECCHIO DELLE IMMAGINI” con la Direzione Scientifica di Lina Bolzoni, e la Direzione Editoriale di Massimo Bray, pubblicato da “ISTITUTO dell’ ENCICLOPEDIA ITALIANA GIOVANNI TRECCANI” in occasione del cinquecentenario della pubblicazione dell’ “Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto.

Quando

Domenica 17 Febbraio ore 17.30

Dove

Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara

Prezzo

8 € soci Ferrara Off
5 € soci under30
10 € non soci (inclusa tessera associativa 2018/19)

Informazioni

info@ferraraoff.it
+39.333.6282360

(foto di Paolo Porto)