sabato e domenica 10/13:30 e 15/18:30
Museo della Cattedrale
Via San Romano

Galleria
Informazioni
Il Museo della Cattedrale venne inaugurato nel 1930; la sua sede originaria era un grande ambiente situato al primo piano del Duomo, sopra l’atrio. Già dopo pochi anni la sede si rivelò inadeguata, ma solo negli anni 2000 è stato possibile trasferire il Museo nel complesso attuale, ossia l’antica Chiesa di San Romano e il suo ex convento, restaurato e parzialmente ricostruito.
Nel Museo sono esposte le straordinarie collezioni della sede episcopale ferrarese fin dai tempi in cui ancora si trovava a Voghenza, prima del 1135.
Tra le opere più importanti, si ricordano i codici miniati rinascimentali, le formelle scolpite della distrutta Porta dei Mesi del Duomo (risalenti al XIII secolo), la statua della Madonna della Melagrana di Jacopo della Quercia e le straordinarie ante d’organo con le storie dell’Annunciazione e di San Giorgio e il drago, dipinte da Cosmè Tura, fondatore dell’Officina Ferrarese.
Le narrazioni del progetto LE PAROLE DELLA BELLEZZA sono state curate da Ferrara Off Teatro assieme ad alunnə e insegnanti delle classi 4°A e 4°B della Scuola Primaria Giacomo Leopardi, IC Govoni.
Totalmente accessibile.
Visite guidate gratuite con partenza ogni 15 minuti circa.
INFOPOINT: Piazza Trento Trieste tel: +39.327.7537900