domenica 17 dicembre 2017

MARX A SOHO

di Howard Zinn
con Marco Sgarbi
adattamento e regia Giulio Costa
produzione Costa/Arkadiis

Marx è tornato! Dopo una lunga serie di proteste nell’aldilà, ha ottenuto la possibilità di tornare sulla terra per riscattare il suo nome e la sua reputazione. Purtroppo però, per un errore burocratico, invece di arrivare nella Soho londinese dove viveva con la famiglia, capita nella Soho newyorchese, uno dei centri nevralgici dell’economia mondiale contemporanea.
È un Marx sarcastico, portato al ricordo del passato e alla critica del capitalismo. È tornato soprattutto per porre una domanda: perché mai da più di un secolo tutti sentono il bisogno di ripetere che le sue idee sono morte?
Scritto nel 1999 dallo storico americano Howard Zinn, Marx a Soho è un monologo – definito dal regista Michael Moore “intelligente, divertente, perfetto per i tempi in cui viviamo” – che racconta la vita di Karl Marx, la sua analisi della società, la sua passione per il cambiamento radicale. Sul palcoscenico, Marx dialoga, si infervora, si commuove e si arrabbia con il pubblico in sala con cui condivide il rammarico di non essere riuscito a comunicare le proprie idee: teorie sconfitte ancora prima di essere attuate e che aspettano solo di trovare una nuova possibilità di vita nel presente.
Lo spettacolo sarà preceduto da una perfomance di teatro-canzone con Eugenio Cabitta, Riccardo Bucci, Mattia Antico. Con il sostegno di Cassa Padana.

Quando

domenica 17 dicembre ore 21.00

Dove

Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara

Prezzo

10 € soci Ferrara Off
8 € soci under30
5 € soci under18
12 € non soci (inclusa tessera associativa)
Agli spettatori del Teatro Comunale di Occhiobello, esibendo un biglietto o l’abbonamento presso la biglietteria di Ferrara Off, verrà applicato uno sconto di 2 €

Informazioni

info@ferraraoff.it
+39.333.6282360

(foto di Daniele Mantovani)