Mercoledì 29 luglio
Maria Paiato legge "l'Avvelenatrice"
di Éric-Emmanuel Schmitt
«Attenti, c’è l’avvelenatrice!».
Il gruppetto si bloccò di colpo, come una mano che si chiude. Tutti i bambini, trattenendo il respiro per spaventarsi ancora di più, corsero a nascondersi in fondo al lavatoio, sotto il ripiano in pietra, in un angolo fresco e ombroso da cui potevano vedere senza essere visti.
La donna che stava attraversando la strada sotto il sole di mezzogiorno era Marie Maurestier, una settantenne alta, lenta, rugosa, pulita, rigida e spesso arcigna. Inamidata in un tailleur nero stretto all’addome, veniva avanti misurando attentamente i passi, sia per evitare di accaldarsi, sia perché le giunture infiammate le imponevano un’andatura contratta. La goffa maestosità della sua camminata beccheggiante faceva impressione. […]
Questo è l’incipit di un bellissimo racconto di Éric-Emmanuel Schmitt - tratto dalla raccolta Concerto in memoria di un angelo (edito da e/o), vincitore del più prestigioso premio letterario francese, il Prix Goncourt pour la nouvelle - che verrà interpretato in modo appassionato e appassionante da Maria Paiato, in esclusiva per Ferrara Off.
Quando
Mercoledì 29 luglio
ore 21.30
Prezzo
Ingresso
10 € soci Ferrara Off
12 € non soci
8 € under30
5 € under18 e Universitari
Informazioni
(foto di Giacomo Brini)