5 novembre 2023
LEZIONE SUL RITRATTO IN FOTOGRAFIA

lezione di Giacomo Brini
con Debora Ghirardello
in collaborazione con Riaperture Photofestival
Il ritratto, nelle varie forme d'arte, è uno dei temi storicamente più sviscerato.
Nella fotografia, il ritratto è diventato un vero e proprio linguaggio.
La storia della fotografia e l'evoluzione delle tecnologia fotografica, vanno di passo con l'evoluzione del linguaggio stesso.
Il fotografo Giacomo Brini e la modella Debora Ghirardello ci conducono in un'esplorazione dell'immagine davanti e dietro l'obiettivo.
Questo incontro vedrà la presentazione del ritratto fotografico sotto i due punti di vista, con le parole, le sensazioni e le emozioni di entrambi: fotografo e soggetto ritratto.
Giacomo Brini:
Da qualche anno affronto il tema del ritratto oltre che per lavoro, anche come progetto personale, e credo che sia sempre più necessario avviare momenti di incontro e riflessione sul tema, vista la grande diffusione che ha nella fotografia, anche grazie all'avvento dei social network.
Il ritratto, per me, è un momento di incontro tra due persone, due persone che si mettono l'una nelle mani dell'altra, in un momento in cui la fiducia deve essere totale e deve generare un feeling che possa poi tramutarsi in immagini che raccontino sia del soggetto ritratto, sia qualcosa di colui che scatta.
Troppo spesso si pensa che basti la bellezza della modella o la tecnica del fotografo per fare una foto capace di emozionare.
Non la penso così.
E non la penso così dopo aver fotografato ed aver analizzato la questione con Debora, modella e complice di creazioni fotografiche: insieme abbiamo parlato a lungo del ritratto, sia dal punto di vista del fotografo, sia dal punto di vista della modella e crediamo sia arrivato il momento di portare in giro, nei circoli fotografici, fotoclub, festival di fotografia, questo tema per innescare una discussione.
Il ritratto, essendo un incontro tra due persone, non può diventare solo ed esclusivamente un esercizio di tecnica ed estetica.
Stiamo sviluppando un' idea e un percorso attraverso il ritratto che, per noi, dovrebbe portare ad affrontare il ritratto con un metodo capace di far entrare in relazione fotografo e soggetto. Innanzitutto sotto un aspetto umano e poi fotografico: instaurare un rapporto di fiducia significa realizzare poi ritratti autentici della persona che si ha davanti, in un risultato che porterà "la firma" di chi lo ha realizzato.
GIACOMO BRINI - BIOGRAFIA
Giacomo Brini, curioso dal 1977, fotografo da quando aveva 17 anni, architetto, fotografo professionista da 14 anni. Fondatore e direttore artistico del Riaperture Photo Festival Ferrara. https://riaperture.com/
Ha iniziato a fotografare per passione e l’ha trasformato nella sua professione.
Si occupa di servizi professionali, insegnamento e progetti di ricerca personali indagando tematiche umane e tematiche architettoniche.
L’interesse verso l’architettura determina un’attenzione per la composizione fotografica che tiene sempre in considerazione la relazione che intercorre tra spazio e oggetto, con un occhio di riguardo al legame che unisce le molteplici identità di luoghi e persone.
Ama il contatto umano e prova a farlo emergere creando una relazione paritaria di dare-avere tra sé e chi decide di farsi ritrarre.
L’ottica è quella di mettersi entrambi nelle mani dell'altro. La volontà è quella di raccontare un’evidenza e, allo stesso tempo, scoprire gli sguardi, i gesti, le azioni e le emozioni, che le persone compiono davanti all’obiettivo, in modo consapevole e in modo involontario.
Il ritratto è lo strumento che usa per evidenziare una relazione tra fotografo-soggetto ritratto-spazio.
Tiene corsi di fotografia, privati, presso circoli, e nelle scuole da oltre 15 anni.
Ha al suo attivo diverse mostre personali e collettive ed è stato pubblicato su diverse testate giornalistiche, cartacee e online.
Per vedere i suoi lavori.
https://giacomobrini.it/
https://www.instagram.com/giacomo_brini_photography/
https://www.facebook.com/Giacomo Brini Photography/
DEBORA GHIRARDELLO - BIOGRAFIA
Debora Ghirardello, visionaria dal 1993, business analyst da diversi anni, da sempre attratta dal mondo della bellezza, appassionata di fotografia per il suo significato.
Negli ultimi anni ha iniziato un percorso come modella alla ricerca di nuove visioni di sé stessa, collaborando con diversi fotografi, maturando la consapevolezza che la fotografia non è solo estetica ma pura emozione.
Da circa due anni collabora stabilmente con Giacomo Brini attraverso la partecipazione a suoi corsi fotografici e workshop come modella.
Questa collaborazione li porta ad interrogarsi sulla bellezza e sulla necessità di avviare un dibattito ampio sul ritratto fotografico, inteso come incontro tra due persone convinte dell'importanza di far uscire dal ruolo di "bel manichino" il soggetto ritratto.
Per vedere i suoi lavori.
Quando
domenica 5 novembre 2023 ore 17:30
Dove
Teatro Ferrara Off
viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara
Prezzo
Ingresso a offerta libera.
Clicca QUI per prenotarti alla lezione.
Informazioni
info@ferraraoff.it
+39.333.6282360