20-28 agosto 2016

Letture "di strada"

momenti di guerrilla reading

con gli allievi dei Corsi di formazione di Ferrara Off
nell’ambito della Biblioteca itinerante di letteratura

in collaborazione con il Ferrara Buskers Festival

Nelle serate del Ferrara Buskers Festival, la Biblioteca itinerante di letteratura si diffonde per le strade e le piazze della città con momenti di guerrilla reading - brevi letture improvvisate tratte da autori pubblicati da Giorgio Bassani su "Botteghe Oscure" e per Feltrinelli: Tomasi di Lampedusa, Luigi Meneghello, Silvio d’Arzo, Pier Paolo Pasolini, Giovanni Testori, Guido Cavani, Enzo Siciliano, Raffaele Brignetti, Fernando Tempesti, Giuseppe Dessì, Carlo Cassola, Fausta Cialente, Maria Corti, Boris Pasternak, E. M. Forster, Jacques Rivière, Edith Wharton, Karen Blixen, Jorge Luis Borges, Aleksandr Herzen, Jules-Amédée Barbey d’Aurevilly, Marguerite Yourcenar, Ford Madox Ford, Stephen Crane, Attilio Bertolucci, René Char, Franco Fortini, Paolo Volponi, Antonio Delfini, Roberto Roversi, Ignazio Buttitta.
A leggere i testi saranno gli allievi dei Laboratori teatrali per adulti e del Laboratorio teatrale per ragazzi.

Informazioni

+39.333.6282360
info@ferraraoff.it

È possibile sostenere la rassegna Biblioteca itinerante di letteratura attraverso la piattaforma di crowdfunding IdeaGinger. La donazione può essere effettuata di persona, oppure collegandosi a www.ideaginger.it

(foto Nicola Jannucci)