1-24 Aprile 2016
Le età della vita - tracce di metamorfosi
Residenza d’artista e progetto a cura di Stefano Babboni
Ferrara Off apre le porte dello spazio bianco a Stefano Babboni – pittore e danzatore – affinché possa sviluppare la propria ricerca attraverso creazioni in loco, laboratori di consapevolezza del corpo, incontri aperti al pubblico ed esposizione delle opere realizzate.
“Risiedere, abitare un luogo, viverlo, seguire le ispirazioni di passaggio, allestirlo e predisporlo ad essere ATELIER: mi trasferisco per un mese circa, per trasformarmi con l’opera, indagare, scrivere, creare. Quei giorni saranno un racconto, passeranno persone sulle tele e di loro rimarrà solo ciò che deve rimanere… cotone, bianco da muro, smalti, gesso, colla, lacche fissanti e fusaggine da scenografia… la cenere che permetterà di rivelare l’immagine
dei corpi”.
Le età della vita è un progetto che, oltre a essere residenza d’artista, invita tutti a partecipare attivamente tramite laboratori divisi per fasce d’età. Ogni laboratorio prevede tre incontri di tre ore: il primo giorno, dedicato alla preparazione delle tele, si rifletterà sulla memoria e sulla vista; il secondo giorno si lavorerà sul corpo e sul rapporto con la materia, sul possibile e sulla trasformazione; il terzo giorno si faranno dei tentativi di permanenza, con azioni e stasi corporee sulle tele.
A seguire Stefano Babboni continuerà a lavorare sulle tracce lasciate dai partecipanti, che verranno mostrate in un’esposizione aperta al pubblico al termine della residenza.
Ecco alcuni commenti dell’esposizione:
“Bellissimi lavori-ottimo!”
“Fantastico farlo, curioso vederlo con gli occhi della spettatrice!”
“Per sempre sulla tela, ma in un modo finito.”
“Originale Bellissima. Può essere una terapia per la solitudine, e la depressione.”
“Nudità della testa.”
“Mai vissuta un’esperienza simile! FACCE CHIODO! INCASTRO!”
“Impressionante! Non si può fare a meno di formarsi a riflettere davanti a queste opere meravigliose!”
“Tecnica veramente piena di cose da raccontare, incuriosisce e crea uno stato quasi di ‘meditazione'”
“Non è tutto sotto, non è tutto sopra, ma è tutto dentro.”
“Bellissimo partecipare, bellissimo osservarci, stupendo rimanerci dentrooooo… sulle tele per sempre in un tempo finito!”
“Veramente molto bella! Non è la rappresentazione della realtà, ma la realtà trasposta direttamente sulla tela! Bellissima”
“Interessante lavoro e soprattutto tecnica. Crea suggestioni particolari.”
“Tracce di vita, impresse per essere ombre e luci.”
“Sono contenta di aver partecipato e ammirato la bellezza estetica che è scaturita.”
Quando
Laboratori
Tracce di metamorfosi
1-2-3 aprile BAMBINI 6/11 anni
8-9-10 aprile RAGAZZI 12/20 anni
15-16-17 aprile ADULTI da 65 anni in su
2-9-16 aprile ADULTI 21/65 anni
Visite atelier
ogni mercoledì e giovedì dalle 14.00 alle 19.00
Esposizione
opere realizzate in residenza
sabato 23 aprile ore 18.00
Galleria
foto di Daniele Mantovani
Stefano Babboni Metamorfosi 230×160 cm, tecnica mista su cotone, anno 2007