Sabato 7 e domenica 8 maggio 2022
L’ARTE DELLA RESISTENZA

compagnia Barbe à papa
testo e regia Claudio Zappalà
con Chiara Buzzone, Federica D’Amore, Totò Galati, Roberta Giordano
produzione Barbe à Papa Teatro
L’arte della resistenza è il terzo capitolo della trilogia Generazione Y prodotta dalla compagnia Barbe à Papa Teatro. I primi due capitoli sono Il coro di Babele (2019) e Mi ricordo (2020).
Quest’ultimo capitolo è un’indagine sul concetto di resistenza; resistenza che crediamo sia un tratto distintivo della nostra generazione.
In scena tre attrici e un attore, su un palco vuoto, si interrogano sulla loro condizione di artisti, di lavoratori e lavoratrici ma anche di esseri umani. L’indagine parte da una domanda che genera tutte le successive: “Si può fare teatro quando si è depressi?”. La reazione – più che la risposta – a questa domanda, è uno spettacolo che racconta quattro testimonianze di una condizione generazionale, ma anche universale, uno spettacolo che percorre le zone d’ombra di un animo lacerato e usurato da anni di crisi economica, sociale, politica e culturale.
La messa in scena è un continuo gioco metateatrale che confonde ruoli e personaggi e che invita il pubblico a una partecipazione attiva che vada anche oltre la fruizione dello spettacolo. Resistenza è responsabilità, e coinvolge anche spettatori e spettatrici. A scene performative, tra musiche pop-punk e grandi classici italiani, si alternano momenti di storytelling e sospensioni della narrazione, ma la ricerca è sempre la stessa: cosa significa resistenza oggi? Come possiamo definirci partigiani e partigiane nel 2022? Qual è la differenza tra vivere e sopravvivere? C’è chi rinuncia a realizzare i propri sogni, chi si piega di fronte a nemici invisibili, ma presenti, e chi a fatica porta avanti la lotta quotidiana per sé e per la collettività. Mettiamo in scena un tentativo di resistenza: resistere per non essere costretti a desistere.
Lo spettacolo sarà accompagnato da un workshop dedicato agli Under 30, tenuto dalla compagnia Barbe à Papa Teatro dal titolo "RESISTENZA! Non può esistere nulla di buono se non lo si fa".
Quando
Sabato 7 maggio 2022, ore 21.00 (debutto nazionale)
Domenica 8 maggio 2022, ore 21.00
ANNUNCIAMO LO SLITTAMENTO A DATA DA DESTINARSI DEGLI SPETTACOLI IN PROGRAMMA VENERDì 6 MAGGIO, SABATO 7 MAGGIO E DOMENICA 8 MAGGIO DELLA COMPAGNIA BARBE À PAPA. APPENA POSSIBILE COMUNICHEREMO LE NUOVE DATE.
Dove
Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara
Prezzo
12 euro (Ingresso Intero)
10 euro (Ingresso Ridotto soci ARCI, CIDAS)
8 euro (Ingresso Ridotto Under 30)
5 euro (Ingresso Ridotto Under 18 e Universitari)
CARNET 5 INGRESSI FESTIVAL BONSAI (30 euro)
Per usufruire del carnet contattare Ferrara Off all’indirizzo email: info@ferraraoff.it o al numero telefonico 333.628.2360, accertandosi della disponibilità dei posti per lo spettacolo a cui si desidera assistere.
(Foto di Monica Buzzone)