14, 16 e 18 giugno
La pittura della voce
con gli allievi del Laboratorio di scrittura teatrale
“Tutto quello che potrebbe essere”
a cura di Chiara Tarabotti
lunedì 14 giugno, ore 21
Genesi di un antagonista di Andrea Cappello con Giovanni Bottiglieri e Ruggero Pareschi
La versione di Gigliola di Cinzia Sordi, con Gianluca Ferroni e Fiamma Rizzati
Eravamo quattro amici di Maurizio Ciriaci con Giovanni Bottiglieri, Stefano Ferrari, Laura Marcolini, Sandro
Pasetti, Alessandro Tagliati
Sotto il tappeto di Emilio Milani con Roberto Gamberoni e Tommaso Ruscitti
mercoledì 16 giugno, ore 21
Ti amo da morire di Paola Dessolis con Raffaella Brajato e Francesca Bergami
Esame d’ammissione di Emanuela Bighi con Rita Campalani e Barbara Testoni
La miseria di Maria Angela Malacarne con Raffaella Brajato e Francesca Bergami
Il funerale di Sergio Pavanini con Giovanni Bottiglieri, Roberto Gamberoni, Stefano Ferrari, Danilo Lico, Laura Marcolini, Sandro Pasetti, Alessandro Tagliati
venerdì 18 giugno, ore 21
Dolce Amélie di Dafne Adranno con Antonia Cattozzo e Marco Frezza
Il matrimonio nell’aia di Maria Calabrese con Raffaella Brajato e Piera Savazzi
E la notte parla di Rosa Sandri con Antonia Cattozzo e Stefano Ferrari
Omaggio a Maria Teresa Dal Pero (gestito dalle e dai partecipanti al laboratorio)
Prezzo
Ingresso SOLO in prevendita ONLINE
12 € non soci
11 € soci Coop Alleanza 3.0 e soci Arci 2021
10 € soci Ferrara Off e soci MusiJam
8 € under30
5 € under18 e Universitari
Per acquistare i biglietti
IL PREZZO ALLA CASSA, IN LOCO, sarà di 13€ TARIFFA UNICA.
Informazioni
Per garantire il rispetto delle norme sanitarie potranno assistere allo spettacolo MASSIMO 150 PERSONE