sabato 25 novembre 2017

LA GRANDE GUERRA DEL SIPARIO

atto unico per baracca e burattini
di Gigio Brunello e Gyula Molnar
con Gigio Brunello

Che succede dentro il sipario dei burattini una volta finito lo spettacolo? Tutti a testa in giù in attesa del nuovo pubblico? No! La baracca in realtà è un microcosmo dove i burattini compiono le cose di tutti i giorni: fanno la spesa, cucinano, portano a spasso il cane… Un giorno però il sipario sparisce e i burattini incolpano il popolo dei peluche del furto. Scoppia così la Prima Grande Guerra del Sipario.
Lo spettacolo, di ricchissima scrittura drammaturgica e scenica, ha un inizio folgorante fuori dalla baracca, seguito da una catena d’invenzioni che attende solo di essere distillata. Gigio Brunello e Gyula Molnar sono geniali nel loro modo di pensare a margine, ribaltando gli schemi, correndo sul crinale dell’assurdo per sorridere di se stessi e degli spettatori, che guardano le loro parabole portando a casa pensieri. 
Ancora una voltail duo Brunello-Molnar crea burattini che pensano e vivono come esseri umani, ricordando anche a quelli che non lo sanno, o fingono di non saperlo, che il teatro di figura può essere un’arte totale potentissima, capace di parlare a tutti in modo originale e profondo. Spettacolo per adulti e bambini (dai sei anni in su).

Quando

sabato 25 novembre ore 16.00 (replica per bambini) e ore 21.00

Dove

Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara

Prezzo

Ingresso replica ore 16.00
8 € soci Ferrara Off
5 € soci under30
10 € non soci (inclusa tessera associativa)

Ingresso replica ore 21.00
10 € soci Ferrara Off
8 € soci under30
5 € soci under18
12 € non soci (inclusa tessera associativa)
Agli spettatori del Teatro Comunale di Occhiobello, esibendo un biglietto o l’abbonamento presso la biglietteria di Ferrara Off, verrà applicato uno sconto di 2 €

Informazioni

info@ferraraoff.it
+39.333.6282360