Sabato 11 giugno 2022
KALERGI! - IL COMPLOTTO DEI COMPLOTTI
(anteprima)

di Firmamento Collettivo
di Luca D’Arrigo
con Carmelo Crisafulli, Martina Tinnirello, Giulia Trivero, Luca D’Arrigo
regia Adele Di Bella
produzione Ferrara Off
durata 50′
La tematica centrale del progetto è il complottismo, affrontato nelle sue implicazioni politiche, sociali e psicologiche. Il Piano Kalergi è infatti una teoria del complotto realmente esistente per la quale i processi migratori non sono altro che una copertura per una sostituzione etnica europea voluta ‘dall’alto’. Nello spettacolo di Firmamento Collettivo il Piano Kalergi è realmente in atto e agisce su tutti i livelli: dalle Alte Sfere che sovvenzionano e dirigono l’intera struttura, fino alle Cellule dello Spettacolo che si occupano di fare propaganda per coprire i veri intenti dell’organizzazione.
“Kalergi! prevede diversi registri linguistici che connotano le varie parti della drammaturgia. La prima parte del testo si compone di situazioni esplicitamente grottesche, che verranno trattate lavorando su certi clichés appartenenti all’immaginario delle telenovelas.
La terza parte, invece, va sempre più ‘spogliandosi’ di tale maschera grottesca per arrivare a una finale, cupissima semplicità, volutamente in contrasto con la parte iniziale dello spettacolo.
Tra la prima e la terza parte si colloca quella da noi definita ‘pubblicità’, che recide lo snodarsi degli eventi per catapultare il pubblico in una girandola di réclames.
Tale segmento dovrà quindi avvalersi di un’adeguata traduzione teatrale di quegli strumenti propri del linguaggio pubblicitario (effetto zapping, stacchi di montaggio, presentazione strategica del prodotto) che quotidianamente ci bombarda attraverso gli schermi di televisori, computer e smartphone”.
Secondo appuntamento di Firmamento Collettivo dedicato al tema del complottismo, dopo Le magie di Chiozzino da Ferrara. Per conoscere da vicino la poetica della compagnia domenica 5 giugno si terrà un laboratorio di ricerca teatrale dal titolo COMPLOTTI viaggio ai confini della realtà.
Quando
Sabato 11 giugno 2022
ore 21.15
Dove
Giardino del Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara
Prezzo
12 euro (Ingresso Intero)
10 euro (Ingresso Ridotto soci ARCI, CIDAS)
8 euro (Ingresso Ridotto Under 30, Over 65)
5 euro (Ingresso Ridotto Under 18 e Universitari)
ACQUISTA QUI
CARNET 5 INGRESSI FESTIVAL BONSAI (30 euro)
ACQUISTA QUI
Per usufruire del carnet contattare Ferrara Off all’indirizzo email: info@ferraraoff.it o al numero telefonico 333.628.2360, accertandosi della disponibilità dei posti per lo spettacolo a cui si desidera assistere.
(Foto di Giulia Trivero)