Sabato 31 Gennaio e 7, 21 Febbraio 2015
Immobili
con Elsa Bossi e Giulio Costa
drammaturgia e regia Giulio Costa
produzione Bossi-Costa/Arkadis
in collaborazione con il Teatro de LiNUTILE
Il Novecento italiano visto attraverso la Casa del Popolo Rinascita: nata nel 1904 per dare spazio alle idee di tutti i lavoratori, bruciata da una squadra fascista nel 1921, ricostruita dalla collettività nel 1949, oggi a rischio demolizione per assecondare le esigenze del mercato immobiliare. Immobili è il racconto di coloro che coltivavao il sogno di un avvenire comune e non immaginavano invece un futuro ‘a schiera’.
Menzione di merito Premio Cervi 2011.
Cento anni di storia riassunti in sette scene magistralmente interpretate, con una forza comunicativa non comune.
Vittorio Bonanni (Liberazione 16/04/2009)
Perfetto per i ritmi, per la capacità di attraversare la storia per brevi assaggi, di mutare ruoli con piccoli tratti, d'abito, di postura, d'accento. Diverse le occasioni per ridere, con un fondo sempre di amarezza.
Valeria Ottolenghi (Gazzetta di Parma 20/06/2010)
La scrittura, limpida e decisa, spesso molto divertente, rivive le avventure di un centro di aggregazione, per affondare lo sguardo nello smarrimento politico della realtà contemporanea.
Federico Betta (ilpolitico.it)
Quando
Sabato 31 Gennaio e 7, 21 Febbraio 2015 alle ore 21:00
Dove
Teatro Ferrara Off
Rassegna Stampa
Nascita, rinascita e sfascio di una Casa del Popolo di Giorgia Pizzirani (FerraraItalia 20/02/2015)
Galleria
foto di Andrea Cavani