20 settembre 2023

HOW TO DESTROY YOUR DANCE

prova unplugged

concept, regia, coreografia: Francesca Pennini
drammaturgia, tecnica: Angelo Pedroni
musica: Wolfgang Amadeus Mozart reloaded
elaborazione sonora e ricomposizioni musicali: Simone Arganini
azione e creazione: interpreti a rotazione tra Simone Arganini, Niccolò Catani, Margherita Elliot,
Carolina Fanti, Teodora Grano, Orlando Izzo, Fabio Novembrini, Carmine Parise, Angelo Pedroni,
Francesca Pennini, Ilaria Quaglia, Giulio Santolini, Stefano Sardi, Giulia Sposito.
organizzazione: Carmine Parise
con il supporto di Inteatro Festival / MARCHE TEATRO
residenze artistiche: Teatro Comunale di Ferrara, Inteatro Festival / MARCHE TEATRO
si ringrazia La Biennale di Venezia
foto di Sara Meliti, Giulia Di Vitantonio

Il Collettivo Cinetico torna mercoledì a Ferrara Off con un unplugged: una prova, senza tecnica e in formazione ridotta di uno dei titoli di repertorio della compagnia ferrarese in partenza per la tournée autunnale. Un’apertura al pubblico che svela la condivisione di spazi e restituzione di visioni intercorsa in questi mesi tra le due realtà cittadine.

Della permeabilità dei corpi. Di corpi che diventano luoghi.
Di geografie che traslocano segni. Del piegarsi verso est.
Di quello scarto percettivo che ti fa sembrare tutto simmetrico ma che poi non lo é mica.
Di quell’eccesso di visibilità che ti sposta di una diottria (ecco che le due spalle sono
diverse). Di quel piede appena più stretto nella scarpa. Di un certo ordine cardinale che
rimane lo stesso quando tutto cambia. Di uno stare appena scomodi (consenziente).
Di abitanti accelerati in una giungla di gesti. Di un eventuale temporale estivo.
Di questo discuteremo. Poi tutto dipenderà da tutto.

Quanto dura un minuto? Quali sono i limiti del corpo? Quanto può rallentare fino a toccare la più
cosmica immobilità o perdere ogni definizione e trasformarsi in scia ultrarapida?
How to destroy your dance è una sfida contro il tempo dai toni pulp e il gusto ludico.
Un manuale per il boicottaggio di ogni decoro coreografico tra accelerazioni impossibili e slow
motion estremi.
Un gioco al massacro senza finzione e senza risparmio dove i danzatori diventano wrestlers della
relatività e lo spettacolo è messo a nudo dalla ritualità intima della preparazione alla scena alla
distruzione di ogni artificio formale.

Quando

20 settembre 2023 ore 21

Dove

Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara

Prezzo

7 € prezzo speciale unico
acquista on line qui