Sabato 30 Gennaio 2016

Homo Ridens

creazione collettiva Teatro Sotterraneo

in scena Daniele Bonaiuti, Sara Bonaventura, Matteo Ceccarelli, Claudio Cirri
scrittura Daniele Villa
consulenza costumi Laura Dondoli, Sofia Vannini
produzione Teatro Sotterraneo
coproduzione Armunia, Centrale Fies
col sostegno di Comune di Firenze – Assessorato alla Cultura e alla Contemporaneità, Le Murate, Suc (Spazi Urbani Contemporanei)
in collaborazione con Santarcangelo 41

Teatro Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory

Lo spettacolo circuita dal 2011 in Italia, Spagna e Inghilterra dove ha ricevuto importanti riconoscimenti quali ACT Festival Prize e 1st Prize al BE festival di Birmingham (UK). 

Homo ridens è una performance pensata come esperimento su campione, un test sul pubblico-cavia chiamato a reagire a determinati stimoli che attengono al riso e ai suoi meccanismi. Il progetto rivede e aggiorna i risultati delle proprie ricerche in ogni città e di conseguenza ne prende il nome. L’intento è quello d’indagare l’attitudine umana alla risata, misurandone i limiti e la complessità. Nel riso rinunciamo alla funzione vitale del respiro, nel riso è la parte aggressiva di noi che ci fa digrignare i denti, nel riso è l’intrattenimento del potere ma anche la rivolta popolare. Sappiamo che la coscienza di sé permette all’uomo di vedersi dall’esterno. Sappiamo che la coscienza di sé rende l’uomo consapevole della morte. Ma cosa c’è da ridere?

"Teatro Sotterraneo conferma la sua intelligenza capace di mettere in imbarazzo, smontando con sorridente ferocia, apparentemente sui confini dello scherzo, la nostra società della rappresentazione". (Massimo Marino, www.corrieredibologna.it)

"Prosegue la chirurgica ricerca [di Teatro Sotterraneo] nello sfascio quotidiano, analizzando stavolta il ridere e i suoi comportamenti. Si cita Bergson, si fanno test sul pubblico ma i momenti più intensi sono quelli in cui la riduzione a risata di tutto quello che vediamo è la vera tragedia". (Anna Bandettini, La Repubblica, 6/07/2011)

"Che cos'è Homo ridens? È una sorta di ingegnoso esercizio post-teatrale – destrutturato, apparentemente del tutto informale – sui feroci meccanismi della risata, sulla fisiologia della risata come risposta agli aspetti più crudeli della realtà". (Renato Palazzi, Il Sole 24 ore, 10/07/2011)

"Una sorta di gioco o di esperimento (anche teatrale) che coinvolge il pubblico in un esercizio sui meccanismi della risata, con una apparenza di scientificità sottilmente derisa. [...] Una ricetta semplice ma niente affatto accondiscendente. L'esito è sempre un po' destabilizzante". (Gianni Manzella, Il Manifesto, 31/07/2011)

Domenica 31 gennaio Teatro Sotterraneo terrà il laboratorio Daimon Lab con cui sarà possibile testare in prima persona il metodo di lavoro della compagnia. NB. Causa malattia la durata e il costo del workshop hanno subito delle variazioni rispetto a quanto comunicato attraverso i materiali stampati.

Quando

Sabato 30 Gennaio alle ore 21.00

Dove

Teatro Ferrara Off

Galleria

foto di Sara Bugoloni