Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2016

Gli occhiali d'oro

di Giorgio Bassani
con Maria Paiato
produzione Ferrara Off

Ultimo appuntamento della Biblioteca itinerante di letteratura. Per l’occasione si torna a Ferrara Off e torna anche Maria Paiato, che ha inaugurato la rassegna con la lettura a puntate de Il Gattopardo (omaggiando così Giorgio Bassani editore) e che ora chiude l’iniziativa con la lettura a puntate de Gli occhiali d’oro (omaggiando in questo caso Giorgio Bassani scrittore).

Siamo alla fine degli anni ’30, a Ferrara. Athos Fadigati, il protagonista de Gli occhiali d’oro, è un otorinolaringoiatra arrivato da Venezia; colto, moderno nella pratica medica ma rassicurante nell’aspetto, membro dei circoli più esclusivi, accettato e stimato dalla borghesia cittadina. Ma, curiosamente, senza una moglie al seguito. Inizialmente i suoi conoscenti si prodigano per cercargli una compagna ma poi, visto l’apparente disinteresse del medico, inizia a insinuarsi il sospetto che quel medico così rispettabile sia uno «così», ovvero omosessuale.
Negli stessi anni, il regime fascista promulga le leggi razziali e sono sempre di più le persone emarginate dalla società: tra queste il narratore de Gli occhiali d’oro, ebreo, che cede a un iniziale disagio e inizia a frequentare Fadigati con umana e civile comprensione.
La storia è quella dell’incontro tra due solitudini obbligate, che non hanno scelto la propria condizione ai margini, per le quali è la società nel suo becero conformismo e nel clima fascista a imporre un bando.

Non c’è nulla più dell’onesta pretesa di mantenere distinto nella propria vita ciò che è pubblico da ciò che è privato, che ecciti l’interesse indiscreto delle piccole società per bene.”

Quando

sabato 15 ottobre ore 21 (prima puntata)
domenica 16 ottobre ore 18 (seconda puntata)

Dove

Teatro Ferrara Off, Viale Alfonso d’Este 13 – Ferrara

Prezzo

Ingresso per una puntata
8 € soci 2016
5 € ridotto under20
10 € non soci (inclusa tessera associativa)
Ingresso per due puntate
14 € soci 2016
16 € non soci (inclusa tessera associativa)

Informazioni

+39.333.6282360
info@ferraraoff.it

È possibile sostenere la rassegna Biblioteca itinerante di letteratura attraverso la piattaforma di crowdfunding IdeaGinger. La donazione può essere effettuata di persona, oppure collegandosi a www.ideaginger.it

(foto Nicola Jannucci)