26 novembre 2023

FOTOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

evento speciale in collaborazione con Riaperture Photofestival

seminario ore 10-12
FOTOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
tenuto da Emanuela Amadio
workshop ore 14:30-18:30
IMAGINE. FRA FOTOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
tenuto da Filippo Venturi

organizzato in collaborazione con Riaperture Photofestival

In collaborazione con Riaperture Photofestival, due seminari per esplorare le connessioni tra intelligenza artificiale e fotografia.

seminario FOTOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Con la docente Emanuela Amadio il seminario esplora la connessione tra fotografia e intelligenza artificiale, partendo dalla storia dell’IA e da come questa sia entrata in vari contesti di applicazioni, inclusa la produzione fotografica.
Verranno affrontate le questioni etiche legate all'uso dell'intelligenza artificiale, inclusa la complessa questione dell'autorialità delle opere create con l'IA.
Seguirà un’analisi delle immagini realizzate con Midjourney e altri software basati sull’AI generativa, mettendo in luce le caratteristiche distintive che le contraddistinguono.
I partecipanti saranno messi alla prova con un quiz che sfiderà la loro capacità di distinguere tra immagini create da esseri umani e da intelligenza artificiale.

Argomenti
- Breve storia dell'Intelligenza Atificiale
- Fotografia autoriale e AI: analisi di un progetto fotografico
- Implicazioni etiche e dell'autorialità
- Riconoscimento delle immagini realizzate con l'IA. Quiz interattivo "Human or AI?"
- Cinque applicazioni innovative dell'IA nella fotografia
- Il ruolo dell'IA nei dispositivi mobili
- Conclusioni e sessione di domande e risposte

Il seminario approfondirà inoltre le applicazioni innovative dell'IA nell'ambito fotografico, evidenziando come questa tecnologia stia cambiando il flusso di lavoro di professionisti e amatori nelle fasi di ideazione, selezione e postproduzione.
Scopriremo anche come l'intelligenza artificiale è presente nei nostri smartphone, spesso senza che ne
siamo pienamente consapevoli, e come influisce sulle esperienze fotografiche quotidiane.
La parte conclusiva del seminario è dedicata a una sessione di domande e risposte, permettendo ai partecipanti di condividere le proprie riflessioni e curiosità.

workshop IMAGINE. FRA FOTOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Workshop di Fotografia e Intelligenza Artificiale tenuto da Filippo Venturi, focalizzato sull’incontro fra fotografia e intelligenza artificiale (I.A.) ed esplorerà l’evoluzione del ruolo dell’immagine nella comunicazione e nella vita quotidiana.
Il docente presenterà alcuni dei suoi progetti di fotografia documentaria, esponendo nel dettaglio la filosofia alla base di essa e le metodologie pratiche adottate nel compiere un progetto; spiegherà poi le notevoli differenze teoriche e pratiche che invece caratterizzano l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel realizzare un lavoro. Scopriremo come l’I.A. può ampliare le prospettive creative dei fotografi e le idee che sottendono alla creazione di progetti.
Ci concentreremo su come le immagini generate con l’I.A. stiano influenzando il mondo fotografico e la nostra percezione della realtà. Esamineremo diverse casistiche che negli ultimi mesi hanno avuto un impatto significativo nel panorama della fotografia, e non solo.
Affronteremo sia i timori legati all’adozione di questa nuova tecnologia, sia le potenzialità che essa porta con sé, aprendo un dibattito sul futuro dell’arte fotografica e della nostra interazione con le immagini digitali.
Vedremo alcuni esempi di utilizzo di software TTI (text-to-image) come Midjourney che, partendo da una descrizione testuale (prompt), generano una immagine sfruttando l'I.A.
Il workshop è rivolto a chiunque abbia un interesse per la fotografia e le immagini, sia amatoriale che professionale. Il workshop è teorico, dunque non sarà necessaria alcuna attrezzatura.

FILIPPO VENTURI - BIOGRAFIA
Filippo Venturi è un fotografo documentarista e un artista visivo. Realizza progetti su storie e problematiche riguardanti l'identità e la condizione umana. I suoi lavori sono stati pubblicati sul National Geographic, The Washington Post, The Guardian, Financial Times, Vanity Fair, Newsweek, Geo, Der Spiegel, Die Zeit, Stern, Internazionale, La Repubblica e La Stampa. Negli ultimi anni si è dedicato a un progetto sulla penisola coreana, che è stato premiato con il Sony World Photography Awards, il Premio Il Reportage, il Premio Voglino e il Portfolio Italia - Gran Premio Hasselblad. I suoi lavori sono stati esposti in musei e festival in Italia e all'estero.
Ha iniziato a lavorare con i software di intelligenza artificiale di ultima generazione, realizzando lavori risultati finalisti al PhMuseum Photography Grant e al Cortona On The Move Award e premiati al Kolga Tbilisi Photo Awards e al Fotografia Calabria Festival. È stato uno degli artisti selezionati dal PhotoVogue Festival 2023, evento in cui è anche relatore con un intervento intitolato Broken Mirror. A dystopian guide to crossing the border.

Quando

domenica 26 novembre 2023

Dove

Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara

Prezzo

seminario FOTOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

ingresso gratuito con tessera Riaperture

workshop IMAGINE. FRA FOTOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
50€ [prezzo contenuto grazie al contributo del Comune di Ferrara]

Informazioni

telefono: +39 320 0152974
email: info@riaperture.com