Giovedì 23 marzo 2017

Finto Contatto

con Jorge Alberto Pompé e Marco Sgarbi
ideazione e regia Giulio Costa
produzione Costa/Arkadiis
in collaborazione con Ferrara Off
con il sostegno del Comune di Occhiobello (RO)

presentato da ASF Intercultura Ferrara, Amnesty, Cittadini del Mondo, CIES, CISV, Emergency, IBO Italia, Libera,
con il coordinamento di Agire Sociale CSV – Centro Servizi per il Volontariato,
con il patrocinio del Comune di Ferrara e dell’Ufficio Scolastico Regionale

Una sfida per resistere e sopravvivere, o una lotta per vincere? E vincere che cosa, poi? Il plauso del pubblico, il successo, insomma una qualsiasi forma di riconoscimento?
Uno spettacolo che mette in scena un ex pugile in lotta con un aspirante combattente, per raccontare una sfida ai limiti dell'impossibile, tra chi è e chi non è, tra professione e approssimazione, tra coscienza e incoscienza, tra l'esperienza di una vita e la smania di vivere, tra chi è maestro di nessuno e chi non riesce a essere discepolo. Tra ciò che è reale e ciò che è immaginato.
"Il ring e il palcoscenico hanno molto in comune: file di sedie piene zeppe di gente, il pubblico venuto per godersi lo spettacolo, la ricerca del successo o di una forma qualsiasi di riconoscimento. In realtà però qui non siamo né su un palco né su un ring, ma in una palestra, la palestra della vita se proprio volete una metafora, dove è fondamentale incontrare buoni maestri e dove ciò che importa è la crescita che deriva dalla condivisione e dal confronto." [Federica Pezzoli www.estense.com 19 gennaio 2015]

Lo spettacolo è l'evento conclusivo delle attività realizzate nell'ambito del progetto "YoungERvolunteers", finanziato con il contributo dalla Regione Emilia Romagna. In particolare, è il momento pubblico legato all'esperienza della GEDI, Giornata Europea del Dialogo Interculturale, il cui tema per l'anno 2016 era "Costruire società pacifiche".
A Ferrara, sette associazioni attive nel campo del volontariato e dell'interculturalità hanno coinvolto studenti della nostra città in attività incentrate su un tema più specifico: Interculturalità e Sport.
ASF Intercultura FerraraAmnestyCittadini del MondoCIESCISVEmergencyIBO ItaliaLibera, con il coordinamento di Agire Sociale CSV - Centro Servizi per il Volontariato, hanno proposto agli studenti del Liceo "Roiti" una giornata di confronto sull'importanza dello sport come strumento di inclusione, superamento dei pregiudizi, approccio all'interculturalità, palestra di vita.
Questo spettacolo rappresenta il modo migliore per coinvolgere anche il pubblico che non ha partecipato alle attività del progetto in una riflessione comune su quanto lo sport sia fondamentale occasione di condivisione e scambio culturale.

Quando

Giovedì 23 marzo ore 21

Dove

Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13, Ferrara

Prezzo

Ingresso a offerta libera

Informazioni

+39.333.6282360
info@ferraraoff.it

www.intercultura.com
Ilaria Persanti (IBO italia) – ilaria.persanti@iboitalia.org
Mariateresa Sammarchi (CISV Ferrara) – sammarchi@hotmail.it

Scarica la descrizione di GEDI – Giornata Europea del Dialogo Interculturale