Sabato 11 e Domenica 12 Luglio 2015

Euforie di inizio secolo

Due lezioni sull'arte e il genio nella Barcellona del primo Novecento

In collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte
In occasione della mostra "La rosa di fuoco - La Barcellona di Gaudì e Picasso"

I geni dunque nascono là dove il terreno viene innaffiato, irrigato, alimentato da una società che si apre al mondo e desidera? Oggi, alla fine del Novecento, che cosa resta di tutta questa euforia di inizio secolo?
Giacomo Cossio

La mostra "La rosa di fuoco - La Barcellona di Gaudì e Picasso" proposta da Palazzo dei Diamanti è l'occasione per riflettere su quale ruolo abbia avuto il contesto culturale di una città come la Barcellona di fine Ottocento sulla personalità di due strepitosi talenti: l'architetto Antoni Gaudì e il pittore e scultore Pablo Picasso.
Due lezioni che sono in realtà una riflessione sull'incredibile e propulsiva spinta che le arti, all'inizio del Novecento, hanno subito nel contesto europeo. Giacomo Cossio, pittore e architetto contemporaneo, illustrerà come queste due figure geniali e rivoluzionarie si siano fatte emblema e coagulo di tensioni creative ben più vaste e variegate.

Negli stessi giorni, a Palazzo dei Diamanti
Dalle 11.00 alle 17.00, ogni 30 minuti

LA ROSA DI FUOCO
Lettura di testi di Gaudì e Picasso

a cura di Giulio Costa e Marco Sgarbi

Quando

Sabato 11 e Domenica 12 Luglio 2015 alle ore 18:00

Dove

Teatro Ferrara Off