4 agosto

Due ieri fa

dal diario di Vincenzo Vaccari
drammaturgia Alice Conti e Roberta Pazi
regia Alice Conti
sound designer Dylan Alexander Lorimer
illustrazione Francesco Corli
costumi Andrea Mangherini
produzione DestinationFilm

in scena Roberta Pazi
voce Off Marco Trippa

Due ieri fa racconta la Grande Guerra attraverso gli occhi di un giovane fante, Vincenzo Vaccari.

È la trasposizione teatrale del suo diario di guerra, tramandato di generazione in generazione come un tesoro prezioso. Sgrammaticato, pieno di errori ortografici, eppure vivacissimo. Vincenzo racconta la sua guerra, senza retorica, ci presenta 38 mesi della sua permanenza all’ interno del conflitto e lo fa con candore, stupore, con dolore e inventiva.

Il diario comincia il 9 ottobre del 1916 e termina il 15 dicembre del 1919, nel suo percorso Vincenzo, dopo appena tre mesi di addestramento, si ritroverà a vivere la prima linea sul Carso, sul Dosso Faiti, nell’offensiva di maggio, la decima battaglia dell’Isonzo, teatro di bombardamenti inumani.

“Uno è vergine dell’orrore come lo è della voluttà” scrive Celine in Viaggio al termine della notte e l’incontro con la morte e la sofferenza porteranno Vincenzo a sfruttare ogni occasione possibile per allontanarsi “ dai tedeschi” e continuare il servizio nelle retrovie. Ci riuscirà?

Il suo sguardo permette a me, depositaria del diario, di scoprire un tempo che credevo di conoscere. Il titolo Due ieri fa ne sottolinea la vicinanza in ordine temporale a cui però non corrisponde già più una conoscenza diretta. Il rischio di perderne la memoria è altissimo.

Roberta Pazi

Quando

Mercoledì 4 agosto, ore 21.00

Prezzo

Ingresso SOLO in prevendita ONLINE
12 € non soci
11 € soci Coop Alleanza 3.0 e soci Arci 2021
10 € soci Ferrara Off e soci MusiJam
8 € under30
5 € under18 e Universitari

IL PREZZO ALLA CASSA, IN LOCO, sarà di 13€ TARIFFA UNICA.

Informazioni

Per garantire il rispetto delle norme sanitarie l’accesso agli spettacoli sarà contingentato.