Domenica 22 Gennaio 2017
Digerselz
testo, regia e interpretazione Elvira Frosini
disegno luci Dario Aggioli
materiali di scena Antonello Santarelli
assistente alla regia Alessio Pala
musiche originali Marco Maurizi
collaborazione artistica Daniele Timpano
produzione Frosini/Timpano
in collaborazione con Officine CAOS/Stalker Teatro
L’artista è come il maiale: non si butta niente.
Uno spettacolo sulle mitologie contemporanee del mangiare. Uno spettacolo sull’attore: questa marginale, patetica e testarda vittima sacrificale che si ostina a mettere in scena l’eccedenza e lo spreco rituale. Il corpo in scena che mangia e si fa mangiare – mangiare le parole, ingozzarsi di parole, indigestione di parole – come agnelli in mezzo ai lupi, capro espiatorio, banale sacrificio dato in pasto al pubblico, agli occhi famelici o svogliati.
L’attore in scena, marginale nella sua irriducibile alterità, consuma gli scarti, l’eccedente, lo spreco, si fa corpo digerente, fragile “Digerseltz” della realtà ingozzata.
Digerseltz indaga il tema del mangiare. Il cibo come ossessione del nostro tempo (di tutti i tempi?); il cibo come tema politico; mangiare come insopprimibile azione di sostentamento, pratica culturale massificata, metafora ossessiva, implosione autodistruttiva. Eppure pur sempre azione sotterraneamente rituale, legata al rapporto con il nostro corpo/fame, con la morte, con il sacro, con una comunità.
In linea con i contenuti della rappresentazione, Ferrara Off ha voluto stipulare una speciale convenzione con due conosciuti ristoranti ferraresi: Settimo, in via Cortevecchia 49, e Lo Scaccianuvole, in via Cassoli 49. I loro clienti, nella settimana precedente la rappresentazione, riceveranno in regalo un buono sconto per assistere allo spettacolo. Inoltre tutte le persone che, nella serata di domenica 22 gennaio, sceglieranno di cenare in uno di questi due locali avranno diritto a uno sconto del 10% sul conto.
La Compagnia Frosini/Timpano sarà in scena anche venerdì 20 gennaio 2017 presso il Teatro Comunale di Occhiobello con lo spettacolo Acqua di colonia e sabato 21 gennaio presso Ferrara Off con Dux in scatola.
Quando
Domenica 22 Gennaio alle ore 18:00
Dove
Teatro Ferrara Off – viale Alfonso I d’Este 13
Prezzo
8 € soci 2017
5 € ridotto under20
10 € non soci (inclusa tessera associativa)