sabato dalle 12:30 alle 17:30, domenica dalle 13:30 alle 17:30

Basilica di San Francesco

Piazza San Francesco

Galleria

Informazioni

Nel 1494, su progetto di Biagio Rossetti, iniziò la costruzione della Basilica di San Francesco. Il Duca Ercole I incaricò il celebre architetto di edificarla negli anni dell’Addizione e della trasformazione di Ferrara in una città rinascimentale. L’impianto, a tre navate con cappelle e abside allungata, dimostra tutta la sua ispirazione brunelleschiana.
L’elemento principale su cui lavora Rossetti è la luce: dalle cappelle laterali entra tramite finestre alte e strettissime; e anche la navata centrale è molto illuminata grazie ai rosoni presenti nella parte alta delle murature laterali e in facciata.
L’interno, piuttosto privo di decorazioni proprie, appare tuttavia luminoso e ricco di lapidi, monumenti
funebri, dipinti.
Nonostante i crolli dovuti a problemi strutturali e i terremoti del 1570 e del 2012, la Basilica resta una delle più importanti della città, come perfetto esempio del Rinascimento.

Le narrazioni del progetto LE PAROLE DELLA BELLEZZA sono state curate da Ferrara Off Teatro assieme ad alunnə e insegnanti delle classi 4°B e 4°C della Scuola Primaria Giacomo Matteotti, IC De Pisis.

 Totalmente accessibile.
Visite guidate gratuite con partenza ogni 15 minuti circa.
INFOPOINT: Piazza Trento Trieste tel: +39.327.7537900