Mercoledì 9 maggio 2018
ANDARE E RESTARE
Trittico degli stati d'animo: quelli che restano
letture a cura di Ferrara Off
in collaborazione con Occhio ai media
con il patrocinio di Ferrara Arte
nell’ambito del progetto Movida On
Per la seconda edizione di Movida On, Ferrara Off, nuovamente in collaborazione con Occhio ai media - e con il patrocinio di Ferrara Arte –, intende trarre spunto dal trittico di Umberto Boccioni Stati d’animo (esposto nella mostra omonima – Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni – a Palazzo dei Diamanti dal 3 marzo al 10 giugno 2018), per approfondire in tre interventi (18 aprile, 2 e 9 maggio) le tematiche suggerite dai rispettivi titoli: Stati d’animo: quelli che vanno; Stati d’animo: gli addii; Stati d’animo: quelli che restano (1911).
La terza e ultima serata, dedicata a Quelli che restano, prevede una breve descrizione evocativa del quadro in questione (ovvero per quanto riguarda gli aspetti più suggestivi dal punto di vista tematico-poetico), e sarà seguita dalla lettura di testi poetici e racconti di autori di varie parti del mondo, sia classici che contemporanei, dove viene data voce a questa delicata sfumatura di sentimento.
In particolare i ragazzi di Occhio ai media – giovani italiani di seconda generazione, impegnati da anni nella costruzione di un dibattito positivo sul tema dell’immigrazione e dell’identità – leggeranno testi scritti di proprio pugno o di altri autori perlopiù sconosciuti in Italia da loro tradotti durante un workshop in collaborazione con Ferrara Off – che affrontano le tematiche della migrazione, del viaggio, dell’abbandono del proprio paese e dei propri cari, degli impossibili ritorni e della difficile ma stimolante esperienza di far convivere culture e lingue diverse in uno stesso luogo.
Quando
Mercoledì 9 Maggio 2018 a partire dalle 22
Dove
via San Romano 64, Ferrara
Informazioni
(Stati d’animo – Quelli che restano di Umberto Boccioni, 1911)