17 dicembre 2023
ALL OTHER THINGS

Tiumó Duo
violino e voce Natalia Abbascià
chitarra classica Agostino Maiurano
“All Other Things” è il titolo dello spettacolo e del primo EP del Tiumó Duo, Natalia Abbascià e Agostino Maiurano, uscito a Settembre 2023 sulla piattaforma Spotify.
Il nome è la citazione di una frase dal testo della canzone “Time stands still” di John Dowland. Il significato nel testo inglese è legato a una misteriosa figura di donna: “Tutte le altre cose cambieranno, ma ella rimane la stessa”.
In un gioco prismatico di prospettive, per il Tiumó Duo la misteriosa donna a restare sempre la stessa è la Musica Antica e tutto quello che cambia è invece, oltre al contesto, lo stesso modo di suonarla, di reinterpretarla, alludendo a tutto il mondo che sta fuori da questo genere.
In “All Other Things” comincia la ricerca di un percorso personale di interiorizzazione e attualizzazione espressiva del repertorio antico.
E voi? A quali altre cose fa pensare questa musica?
IL DUO
Tiumó Duo nasce dall’incontro tra Natalia Abbascià, violinista di formazione classica e cantante jazz incline alle contaminazioni di genere, e Agostino Maiurano, chitarrista classico con una grande passione per la musica antica.
Le diverse esperienze musicali dei due interpreti convergono in un sodalizio artistico il cui intento
principale è quello di fornire una lettura in chiave contemporanea e colloquiale di un repertorio ricercato
come la musica antica.
I brani proposti spaziano dalla musica di corte inglese e italiana alla villanella napoletana, passando per i grandi Maestri del Barocco, con uno sguardo aperto anche ai compositori contemporanei.
Un approccio multidisciplinare, ma focalizzato su una scrittura idiomatica tipica della strumentazione,
conferisce un tono leggero e intimo all’ensemble, manifestando l’esigenza di suonare per raccontare
– quasi sussurrare – agli ascoltatori, come se questi fossero amici con cui confidarsi attorno a un focolare.
Anche a questo vuole alludere il nome scelto per la formazione nel suo richiamo al greco antico θυμός, per Platone la parte passionale dell’anima legata all’emotività.
Quando
domenica 17 dicembre 2023 ore 17:30
Dove
Teatro Ferrara Off
viale Alfonso I d’Este
Ferrara
Prezzo
Intero 15€
Ridotto (Soci ARCI, Studenti Unife, Dipendenti CIDAS, Under 18, Over65, Corsisti Ferrara Off) 7€
NB: All’ ingresso del teatro sarà richiesta prova di verifica per il diritto di accesso a tariffa ridotta.
Acquista i tuoi biglietti Online sulla piattaforma DICE cliccando QUI