Yoga

con Martina Danieli

Lo Yoga mira a ritrovare e sviluppare la forza fisica e spirituale. Con determinazione, coraggio e cuore, attraverso la pratica delle asana associate al respiro e alla meditazione, si prende consapevolezza del proprio ruolo nel grande gioco cosmico e di come sia importante ritrovare il proprio sé.

Il termine Yoga deriva dalla radice sanscrita yuj che significa congiungere, collegare, connettere. Quando cioè la mente e l’intelletto si collegano allo spirito e all’anima allora è avvenuta la connessione yoga e l’individuo raggiunge la centratura nel proprio sé.

Il corso proposto si basa sulla tradizione millenaria descritta nel trattato sullo Yoga di Patanjali. In esso è presentato l’Ashtanga Yoga, ossia lo Yoga in otto parti (asht = 8, anga = parti) ciascuna delle quali verrà introdotta e praticata in quanto strumento e cardine attraverso cui raggiungere quella centratura nel sé senza la quale non c’è Yoga.
La conoscenza e la pratica costante della disciplina Yoga offre a tutti la possibilità di diventare la migliore versione di se stessi.

Quando

da martedì 8 ottobre 2019
tutti i martedì dalle 13.00 alle 14.15

lezione di prova
martedì 1 ottobre ore 13.00

Dove

Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara

Prezzo

  • €15 singola lezione
  • €45 mensili

+ € 10 quota associativa annuale Ferrara Off
sono previsti sconti per chi si iscrive a più moduli o a più corsi

Informazioni

Martina Danieli +39.347.1008421
martinadanieli@libero.it

Martina Danieli Danzatrice ferrarese di formazione classica e contemporanea, si perfeziona alla Folkwang Hochschüle di Essen in Germania e in Italia con numerosi insegnanti e coreografi. Ha collaborato con diverse compagnie e teatri italiani, nel 2001 entra a far parte della compagnia di danza contemporanea LE SUPPLICI di Fabrizio Favale portando avanti una ricerca coreografica asciutta ed essenziale che produce una danza pura, astratta e immaginifica che è stata definita di “ingegneria sensibile”. Su questa base formativa ed esperienziale, in continuo studio e ricerca sul movimento e sul linguaggio del corpo, nel 2009 si laurea in Fisioterapia per utilizzare i concetti di precisione, allineamento, fluidità e consapevolezza corporea, esperiti nella danza, come strumenti di “cura” accessibili a tutti.
Nel 2017 in seguito ad una lunga formazione e pratica Yoga consegue il Diploma di Insegnante Yoga e la Certificazione UNI En.i.c. di Esperto Insegnante di Ashtanga Yoga.
Attualmente continua la collaborazione con la compagnia LE SUPPLICI di Fabrizio Favale per la quale sta danzando in Italia e all’estero.
A Ferrara svolge la libera professione di Fisioterapista e Insegnante Yoga.