Tutto quello che potrebbe essere
laboratorio di scrittura teatrale
con Chiara Tarabotti
Il percorso che si svilupperà quest'anno durante il corso di drammaturgia partirà dal confronto con un testo teatrale preesistente per arrivare alla composizione di un proprio elaborato. Attraverso il confronto con autori passati e contemporanei, impareremo a scovare un'idea, a portarla alla luce e a trasformarla in un copione vero e proprio attraverso discussioni teoriche ed esercitazioni pratiche. L'ultima parte del corso sarà dedicata all'adattamento teatrale dei propri testi, in vista della restituzione finale aperta al pubblico.
Quando
Webinar su Zoom:
III MODULO
da sabato 17 aprile 2021 On-line:
17 aprile h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
8 maggio h10-13 per tutt*
15 maggio h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
22 maggio h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
29 maggio h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
5 giugno h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
II MODULO
da sabato 23 gennaio 2021 On-line:
23 gennaio h10-12 per tutt*
30 gennaio h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
20 febbraio h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
27 febbraio h10-12 per tutt*
6 marzo h10-12 per tutt*
20 marzo h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
10 aprile h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
I MODULO
da sabato 14 novembre 2020 On-line:
14 novembre h10-12 per tutt*
21 novembre h10-13 per tutt*
28 novembre h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
5 dicembre h10-12 per tutt*
12 dicembre h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
9 gennaio h10-13 e 14-17 (gruppi divisi)
16 gennaio h10-12 per tutt*
Prezzo
costo del modulo suddiviso in 18 ore continuative
€ 110 = 18 ore
+ € 10 quota associativa annuale Ferrara Off
sono previsti sconti per chi si iscrive a più moduli o a più corsi
Per pagamenti con bonifico scrivere in causale il nome del Laboratorio, del Partecipante, oltre all’eventuale Tesseramento. Qui i dati per il bonifico
Informazioni
Chiara Tarabotti +39.340.2424444
chiara.tarabotti@gmail.com
Chiara Tarabotti Laureata in Musicologia, è docente presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e collabora con il laboratorio di Drammaturgia musicale per l’Università degli Studi di Milano. Dal 2006 lavora professionalmente in ambito teatrale come regista, assistente alla regia e autrice sia nel campo della lirica che del teatro di prosa. Fondatrice della compagnia milanese LeCall Theatre, produce con questa diversi spettacoli in qualità di autrice e regista.