Domenica 6 Dicembre 2015
Taci, ti ascolto!
- ideazione Roberta Pazi
- in collaborazione con Marisa Antollovich e Rita Lovato
- con Ariele Vasilotta, Donata Soffritti, Pamela Italiano, Erica Leonzio, Nella Baglivo, Pietro Bianchi, Giampietro Domenicali, Marcello Merlanti, Stefano Urban e con la musicista Francesca Fogli
In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne,
in collaborazione con il Comune di Ferrara, Assessorato alle Pari Opportunità
Secondo l’ ONU il 70% delle donne nel mondo ha subito atti violenti nella propria vita. Quali sono gli atti violenti? Che nomi hanno? Che disagi provocano? Che soluzioni si possono adottare?
Di fronte al persistere di questo fenomeno ci si chiede: perché succede questo? Perché molte donne finiscono chiuse in questa 'gabbia' di violenza? Perché troppe donne, ancora oggi, non riescono ad uscire da questa gabbia? Cosa glielo impedisce?
Quali sono gli strumenti che abbiamo per capire, per reagire e rispondere al dilagare di questo problema, per ritornare alla vita?
Quale può essere la 'Grammatica' contro la violenza di genere?
Ne 'parliamo' in Teatro, in un ambiente che sembrerebbe a prima vista estraneo a questa tematica. In uno Spazio che per sua definizione è il contenitore del linguaggio mediato e immediato, creativo, reale e, allo stesso tempo, visionario; dove si intrecciano emozioni, passioni, idee. Perché l'esperienza della violenza, purtroppo abita in ogni luogo, non risparmia nessuno, entra dove meno la pensiamo e dove non vorremmo mai vederla: entra dove noi non la vediamo o non vogliamo vederla. A volte è silenziosa e strisciante, spesso è cieca, ma sempre aggredisce l'anima della donna, ferisce il suo corpo, strazia la sua mente.
TACI, ti ascolto! è un percorso di approfondimento sul tema della violenza contro le donne che mira a diffondere la cultura del rispetto per l’unicità della persona donna; attraverso conferenze, tavole rotonde e performance teatrali, si vogliono fornire degli strumenti di conoscenza che facciano chiarezza nella confusione di informazioni non sufficienti o fuorvianti, puntando con maggior forza sugli aspetti della violenza psichica spesso - ma non sempre - apripista della violenza fisica.
La Dott.ssa Marisa Antollovich farà un intervento dal titolo “Mi chiamo donna” che tratterà i seguenti temi:
La violenza fisica 'parla' da sola, il corpo stesso racconta.
Ma quando la violenza è psichica?
Abuso, maltrattamento, gas-lighting, mobbing, stalking. Sono nomi spesso utilizzati senza sapere bene di cosa si sta parlando.
Imparare a capire se ci sono comportamenti violenti, decodificandone i segnali per poterli tradurre in parola.
La conferenza sarà accompagnate da momenti performativi a cura di Roberta Pazi. L’ideazione delle performances avverrà con gli allievi dei Laboratori teatrali del teatro Ferrara Off, attraverso improvvisazioni che si baseranno su incontri preliminari con la dottoressa Antollovich.
Ingresso gratuito
Quando
Domenica 6 Dicembre 2015 alle ore 18:00
Dove
Teatro Ferrara Off
Informazioni
foto di Daniele Mantovani