Spazio al corpo, spazio per la voce

un viaggio nel corpo e nella voce attraverso elementi di metodo Linklater

con Alice Bologna

LE ISCRIZIONI A QUESTO CORSO SONO TERMINATE!

Molto spesso pensiamo alla voce come a qualcosa di esterno a noi, (come suona da fuori?), o come qualcosa di impalpabile. Ma la voce è fisica, vive nel corpo e della libertà, sua e del respiro, di accogliere e trasmettere gli impulsi di pensiero, emozione e movimento che lo raggiungono.

Il nostro stato fisico, emotivo e mentale influenza la voce; o meglio, essa si è sviluppata per esserne l’espressione diretta, capace di comunicare cosa accade in chi parla e nel mondo circostante in modo ancora più rapido (ed a volte veritiero) del linguaggio.

Per questo, ora che gli spazi esterni della nostra quotidianità si sono ristretti, il ciclo di incontri mira a riguadagnare spazi interiori, nel corpo e nell’immaginazione, disponibili ad essere percorsi ed abitati dal respiro, dalla voce e dal senso di sé, per liberarli ed espanderli, rivendicarne l’importanza.

Attraverso l’uso di immagini e visualizzazioni, elementi di metodo Linklater, e semplici esercizi basati sull’ascolto di ciò che avviene nel sistema corpo-respiro-voce (più che su una sua ginnastica del “fare”),  viene proposto un breve percorso di risveglio o riscoperta del proprio potenziale di voce parlata.

Gli argomenti toccati saranno la libertà della colonna vertebrale e del respiro, le vibrazioni di suono nel corpo, sciogliere le tensioni della gola (mandibola, lingua) che impediscono il libero fluire della voce all’esterno, e l’esplorazione di alcuni risonatori, con il fine di riportare l’attenzione, prima ancora che sul fatto di comunicare, anche alla connessione con ciò che di noi comunichiamo attraverso la voce. 

“I don’t want to hear your voice, I want to hear YOU, through your voice” Kristin Linklater

E’ consigliato disporre di un materassino o coperta per il lavoro a terra, e di uno spazio che permetta una relativa possibilità di movimento in cui ci si senta a proprio agio a sospirare sonoramente ed utilizzare la voce. Seguire tutti gli incontri non è indispensabile, ma fortemente consigliato per orientarsi nel percorso.

Quando

  • venerdì 5 marzo, h. 17
  • venerdì 12 marzo, h. 17
  • venerdì 19 marzo, h. 17
  • venerdì 26 marzo, h. 17

Dove

Webinar su ZOOM

durata
90 minuti

Prezzo

costo per 4 videolezioni
40 € per i soci 2020/21
50 € 4 lezioni + tessera associativa 2020/21

Il pagamento tramite bonifico, sia per la singola lezione che per il pacchetto, è effettuabile entro martedì 02 marzo alle ore 14; con PayPal o Carta di Credito potrai iscriverti fino alle 13.00 di giovedì 04 marzo.

Per iscriverti, compila il FORM sottostante con i tuoi dati, specificando se sei in possesso o meno della tessera 2020/21, poi vai al pagamento e scegli la soluzione che fa per te.

Informazioni

+39.333.6282360
info@ferraraoff.it

LE ISCRIZIONI A QUESTO CORSO SONO TERMINATE!