DAL 9 OTTOBRE 2023 AL 29 APRILE 2024
AcquistaL'attore è l'oggetto
Laboratorio di Teatro per adulti

con Carlo Bollani
regista, attore, formatore
Il laboratorio teatrale è dedicato a coloro che vogliono sperimentare il lavoro dell'attore nella ricerca del proprio potenziale espressivo ed esercitare la propria sensibilità nel rapporto con sé stessi e con l’altro.
Attraverso l’esperienza prodotta dagli artifici di quel teatro definito assurdo, si andrà a promuovere un percorso per imparare ad utilizzare ogni parte del proprio essere in chiave ironica imparando a relazionarsi con l’oggetto scenico che sarà strumento di lavoro fino a diventare maschera, corpo e voce stesso dell’attore.
Si lavorerà in modo individuale e collettivo attraverso sperimentazione, improvvisazione e composizione.
Ogni partecipante farà esperienza di esercizi sull’utilizzo del corpo, della voce, della scena, di relazione, di poetica del gesto, di elaborazione e interpretazione di un testo.
Il gioco attraverso l’oggetto e la complicità dell’altro diventeranno la base della drammaturgia che verrà scritta con la collaborazione del gruppo per la messinscena finale.
Quando
Tutti i lunedì dalle 20.00 alle 22.00,
dal 9 ottobre 2023 al 29 aprile 2024
Giornate di presentazione del corso:
Lunedì 25 settembre e lunedì 2 ottobre dalle ore 20.00
Clicca QUI per prenotarti.
Dove
Ferrara Off Teatro
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara
Prezzo
Il periodo di formazione va da ottobre 2023 ad aprile 2024.
Il pagamento dell’iscrizione è diviso in due quote.
PRIMA QUOTA (15 Lezioni)
intero 270 € | ridotto 250 € (ARCI, UNIFE, CIDAS)
periodo di riferimento ottobre 2023 – gennaio 2024
iscrizioni ENTRO giovedì 5 ottobre
Clicca QUI per iscriverti al corso.
SECONDA QUOTA (12 Lezioni)
intero 215 € | ridotto 195 € (ARCI, UNIFE, CIDAS)
periodo febbraio – aprile 2024
Informazioni
Tel. 333.6282360 – info@ferraraoff.it
BIOGRAFIA
CARLO BOLLANI Attore, regista, poeta, si occupa professionalmente di teatroterapia in contesti di disagio con grande attenzione ai temi psichiatrici. Acclamate le sue incursioni nel mondo della Poetry Slam (che lo portano alla selezione regionale per l’Emilia Romagna) e in generale i suoi reading poetici in cui è autore e interprete. La sua partecipazione a corti cinematografici e spettacoli teatrali è accreditata in Italia e all’estero (Belgio e Francia). Nel 2017 si unisce alla Compagnia della Ruggine con la quale debutta con lo spettacolo Tria. Nel 2018 fonda a Ferrara il Teatro degli Incurabili.