Giovedì 26 e venerdì 27 maggio

Laboratorio Teatrale

a cura della Compagnia Pequod
condotto da Stefano Pietro Detassis e Mauta Pettorruso

La Compagnia Pequod propone un laboratorio per accompagnare i partecipanti nel futuro distopico e nel clima apocalittico immaginato con Zombie Survival Kit, in programma il 29 maggio. Oltre a un approfondimento sui temi dello spettacolo, nei due incontri verrano condivise pratiche di allenamento fisico e improvvisazioni teatrali.

Quando

Giovedì 26 e venerdì 27 maggio
dalle 18.00 alle 20.00
totale 4 ore

Dove

Ferrara Off Teatro
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara

Prezzo

25 euro

Iscrizioni entro mercoledì 25 maggio ore 23:00

Informazioni

info@ferraraoff.it
tel. 333.6282360

BIOGRAFIE

Pequod Compagnia nasce nel gennaio 2020. I suoi fondatori sono Maura Pettorruso (drammaturga e attrice), Stefano Pietro Detassis (attore) e Andrea Casna (bassista e compositore). Dopo anni di attività nella compagnia Macelleria Ettore e nell’associazione TrentoSpettacoli, Maura Pettorruso e Stefano Pietro Detassis decidono di intraprendere un nuovo percorso di ricerca teatrale. L’incontro con le sonorità di Andrea Casna completa il nucleo della compagnia.
Il fulcro della poetica è la contaminazione tra grandi classici, drammaturgia contemporanea e la musica rock/punk. Il primo lavoro del gruppo parte dal romanzo Frankenstein di Mary Shelley: Io e Mary, testo e voce di Maura Pettorruso e musiche di Andrea Casna. Lo spettacolo vince il Premio per la Piattaforma Regionale indetto dal Teatro Stabile di Bolzano, il Centro Culturale Santa Chiara di Trento e il Coordinamento TeatraleTrentino. Ad agosto 2021 debutta Concerto per Ophelia, un’opera rock che, prendendo spunto dall’Amleto di Shakespeare, indaga le ricadute sociali e familiari sui figli. Il gruppo si arricchisce dell’attrice Maria Vittoria Barrella (compagnia La Burrasca), del chitarrista Stefano Graiff e del fonico Giacomo Gottardi. A settembre 2021 debutta Vampiri. Notizie dall’Antropocene spettacolo co-prodotto dal Museo di Scienze Naturali di Trento_ Muse.